L'ARCO (DEL FURTO) DEMOCRATICO IN PARLAMENTO BOCCIA SENZA SE E SENZA MA LE PROPOSTE DELL'M5S SUI SOLDI AI PARTITI.
mercoledì 19 febbraio 2014"Questo decreto non ci piace, l'abbiamo definito in tempi non sospetti 'legge truffa'. Abbiamo pero' presentato alla maggioranza dieci proposte migliorative che, ovviamente, essendo di buon senso, non sono state accettate". Lo dichiarano i deputati del MoVimento 5 Stelle, in una nota.
''Ecco le proposte che la maggioranza ha rifiutato:
1) Abolizione immediata di tutte le forme attuali di finanziamento ai partiti. Tetto massimo per le erogazioni liberali a 30mila euro per persone fisiche e giuridiche.
2) Cassa integrazione per dipendenti di partito limitata al biennio 2014-2015 e non a vita, come e' attualmente.
3) Nessuna agevolazione di tariffa postale per chiedere il 2Xmille ai cittadini (il costo stimato, solo per il 2014, e' di 9 milioni di euro).
4) Inasprimento delle sanzioni pecuniarie pari alle eventuali cifre omesse nei rendiconti e senza il limite attualmente previsto (non superiore a un terzo della quota ottenuta con il 2Xmille).
5) Comunicazione obbligatoria per erogazioni superiori a 500 euro ricevute dai partiti.
6) Erogazioni liberali in chiaro, allo stato attuale se non viene sottoscritta la liberatoria i finanziatori restano occulti.
7) Accesso al registro dei partiti anche alle formazioni non presenti in Parlamento.
8) Esclusione del vantaggio fiscale per erogazioni ad "associazioni promotrici di partiti".
Domanda: perchè l'M5S viene accusato di essere demagogico, populista, disfattista, sfascista, antidemocratico, fascista da tutte le forze politiche di quello che un tempo veniva definito "l'arco democratico"?
Risposta: perchè sono una miserabile banda di ladri.
max parisi