GRILLO: ''DALLE EUROPEE MI ASPETTO UNA MARCIA TRIONFALE: SE BATTEREMO IL PD, ANDRO' DA NAPOLITANO A CHIEDERE IL GOVERNO''
lunedì 28 aprile 2014"Da questa campagna elettorale mi aspetto una marcia trionfale. Prima pensavo di vincere, adesso stravinceremo". Così Beppe Grillo in un'intervista esclusiva ad 'Agorà', su Rai3, parlando delle elezioni europee. E se il M5S vincerà Grillo chiederà a Napolitano di poter fare una squadra di Governo. Ma chi sarà il presidente del Consiglio? "Può essere chiunque - risponde Grillo - poi dobbiamo decidere insieme, non posso farlo io, non ho mai deciso niente".
Il leader del M5S si dice convinto di ottenere un successo superiore a quello del Pd: ''Basta che venga eletto al Parlamento europeo un candidato piu' del Pd e abbiamo vinto. Il 25 maggio e' un bivio. Se il Movimento 5 Stelle vincera' le Europee, andro' da Napolitano e chiedero' di poter avere il governo in mano. Prepareremo una squadra di governo''
"Io gia' non ci sono nelle piazze, ci sono loro, i candidati". E poi Grillo aggiunge:" La cosa meravigliosa e' che prima usavo la mia popolarita' per riempire le piazze e quando parlavano i candidati la gente se ne andava. L'anno dopo la gente sentiva anche i candidati e, adesso, le piazze sono piene e non ci sono io".
"Casaleggio sta bene, benissimo" peccato "che parla ormai l'aramaico antico..". Beppe Grillo scherza cosi' sulle condizioni di salute del cofondatore del M5s, Gianroberto Casaleggio, che ha subito un intervento alla testa qualche settimana fa. Il leader M5s rassicura: "sta bene, sta recuperando benissimo" ma non risponde alla domanda se partecipera' anche Casaleggio alla campagna elettorale.
Che l'M5S d'altra parte rappresenti per la maggioranza degli italiani l'unico partito in grado di sconfiggere il Pd di Renzi, lo dice un sondaggio di oggi realizzato per La7 da Demopolis
Chi sta facendo davvero opposizione al Governo Renzi nell’attuale scenario politico? Una larga maggioranza degli italiani, il 56%, indica senza esitazioni il Movimento 5 Stelle come principale forza di opposizione all’Esecutivo guidato dal Segretario del PD.
Appena il 19% degli italiani risponde Forza Italia, il 7% la Lega, l’8% altri partiti, come Sel o Fratelli d’Italia, un intervistato su dieci non cita nessuno. Sono alcuni dei dati che emergono dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis.
"A poco più di un anno dall’esordio parlamentare – afferma il direttore di Demopolis Pietro Vento – la maggioranza assoluta dell’opinione pubblica, riconosce oggi al Movimento 5 Stelle il ruolo di vera forza di opposizione. E Beppe Grillo viene sempre più considerato dagli italiani il principale competitor di Renzi nel futuro scenario elettorale".
È un consenso che appare in chiara crescita negli ultimi giorni e che si conferma trasversale, quello del M5S. 3 elettori su 10 si definiscono di Sinistra o di Centro Sinistra; poco più di 2 su 10 di Centro Destra. Ma la maggioranza relativa di chi vota Grillo si dichiara politicamente non collocata.