IL GOVERNO KOSOVARO AUMENTA GLI STIPENDI AI DIPENDENTI DELLO STATO PER MIGLIORARE I SERVIZI (NON C'E' IL PD AL POTERE)
mercoledì 19 marzo 2014E' assolutamente sbagliato dire che la decisione del governo kosovaro di aumentare gli stipendi pubblici del 25 per cento provochera' una crescita dell'inflazione. Lo ha dichiarato oggi il primo ministro Hashim Thaci in una dichiarazione pubblicata sul sito internet del governo. "Anche nel 2010, quando abbiamo aumentato gli stipendi, molti avevano predetto che questo avrebbe aumentato i tassi di inflazione . Sappiamo invece che questo non e' accaduto, come confermato dai rapporti della Banca centrale del Kosovo e del Fondo monetario internazionale, secondo i quali nel 2010 il tasso di inflazione in Kosovo e' stato del 3,5 per cento rispetto all'1,6 per cento della zona euro", ha affermato il premier, spiegando che l'aumento dei salari di quest'anno non causera' alcuna spinta inflazionistica "per diversi motivi".
"Prima di tutto - ha detto Thaci - la Repubblica del Kosovo ha adottato unilateralmente l'euro e di conseguenza non ha una propria politica monetaria. Pertanto, l'aumento degli stipendi non e' di carattere monetario, ma e' semplicemente una ridistribuzione dei fondi. In secondo luogo - ha proseguito il capo del governo - e' sbagliato dire che l'aumento degli stipendi sollecitera' i tassi di inflazione attraverso un aumento dei consumi. Nessuno puo' dire con certezza dove andra' questo reddito aggiunto. Una buona parte degli aumenti potrebbe facilmente andare al risparmio e non solo al consumo. Terzo - ha ribadito Thaci - l'economia del Kosovo dipende dalle importazioni: anche se il reddito aggiunto andra' al consumo e non al risparmio, l'impatto sull'inflazione sara' pari a quello di una goccia d'acqua in un oceano economico".
La decisione di aumentare gli stipendi, ha assicurato ancora il premier, si basa sui "considerevoli risultati finanziari" ottenuti grazie a "politiche economiche efficaci del governo". Negli ultimi sei anni, ha detto Thaci, le entrate fiscali e doganali annuali sono aumentate del 60 per cento. L'esecutivo di Pristina ha deciso di usare questo "tesoretto" per investimenti pubblici e aumenti salariali. "Vi posso assicurare che siamo molto attenti ed efficienti nella nostra politica di bilancio e non e' un caso che il mio governo abbia i tassi di indebitamento pubblico piu' bassi d'Europa. L'aumento degli stipendi e' stato studiato in un contesto di stabilita' e sostenibilita' macrofinanziaria", ha concluso il premier.
Un tempo, dal Kosovo si fuggiva in Italia, oggi il governo riesce perfino ad aumentare gli stipendi ai dipendenti pubblici, mentre in Italia il governo vuole buttare in mezzo a una strada i dipendenti pubblici. Invece di attaccare il cancro della UE, il governo del Pd attacca i lavoratori. Invece di liberarsi dalla dittatura della Commissione Europea, il governo a guida Pd fa sue le peggiori imposizioni già sperimentate dalla Gestapo Troika nel lager Grecia su ordine della UE
Finirà male. Molti si faranno molto male.
max parisi