COTA CACCIATO DALLA REGIONE PIEMONTE PER MEZZO DI UNA SENTENZA DEL TAR. (''GIUDICI DI SINISTRA'' SECONDO SALVINI)
venerdì 10 gennaio 2014TORINO - Le Elezioni Regionali in Piemonte che nel 2010 hanno visto la vittoria di misura del leghista Roberto Cota sono da rifare. Lo ha deciso il Tar regionale che ha accolto il ricorso presentato da Mercedes Bresso, candidata del centrosinistra, dopo che erano state accertate le irregolarità della lista Pensionati per Cota. La Regione dovrà dunque tornare alle urne.
LA VICENDA
Lo scorso mese di novembre la Cassazione ha emesso la sentenza definitiva di condanna nei confronti di Michele Giovine, che aveva presentato la lista Pensionati per Cota, accertando il falso elettorale nella raccolta delle firme. La lista ottenne in tutto 27mila preferenze. Giovine, eletto consigliere regionale nel 2010, è stato condannato a due anni e 8 mesi di reclusione.
La coalizione di centrodestra si era imposta con appena 10mila voti di scarto. Le preferenze raccolte dalla lista irregolare si erano dunque rivelate decisive. A questo punto l'ultima parola spetta al Consiglio di Stato, che verrà chiamato in causa dal probabile ricorso della Regione, la quale ha 45 giorni di tempo per presentarlo. In caso di conferma della sentenza del Tar, verranno ufficialmente indette nuove Elezioni Regionali, che verranno probabilmente accorpate alle Europee in programma a fine maggio.
GLI SVILUPPI ELETTORALI
Tra i candidati papabili c'è Sergio Chiamparino, ex sindaco di Torino per il centrosinistra, oggi numero 1 della Compagnia di San Paolo, finito indagato lo scorso ottobre con l'accusa di abuso d'ufficio per la vicenda dei Murazzi, risalente agli anni in cui guidava il Comune capoluogo di regione. In casa centrodestra meno certezze, ma è probabile che venga fuori un altro candidato proveniente dalla Lega. Ma non sarà Cota, che viene dato in lizza per un seggio al Parlamento Europeo.
LE REAZIONI
"Seppure in ritardo è stata fatta giustizia. La sentenza è immediatamente esecutiva, anche se ci sarà il ricorso, riusciremo ad andare al voto insieme alle amministrative e alle europee. Sono contenta soprattutto per il Piemonte, perché gira pagina" il commento della Bresso dopo la notizia della sentenza.
Matteo Salvini su facebook: "Annullate le Elezioni Regionali del PIEMONTE. Giudici e sinistra, anche quando perdono, riescono a vincere... Un ATTACCO alla DEMOCRAZIA, ecco di cosa si tratta. Altro che mutande! Forse a qualcuno hanno dato fastidio i 30 MILIONI DI EURO di risparmio secco, all'anno, dei COSTI della Politica in Regione. Forza Piemont, forza Lega, CONTINUIAMO A LAVORARE". (maiuscole nel testo originale)
Fonte notizia: ibtimes.com