Affideresti la tua vita ad un computer? No? E allora perchè lo fai con le tue polizze?
giovedì 2 ottobre 2014Sei sicuro di conoscere bene il mondo delle assicurazioni?
Come abbiamo visto nei precedenti articoli esistono clausole, in particolare per le polizze auto, estremamente pericolose dal punto di vista economico, per il cliente.
Si tratta di clausole che vengono inserite il più delle volte per abbassare il prezzo, scaricando però un grosso rischio sulle spalle dei clienti dei clienti che, in caso di sinistro, dovranno provvedere di tasca propria.
Data la delicatezza dell’argomento, appare quindi sorprendente come molti utenti si affidino per l’acquisto di una polizza auto (prodotto, lo ripetiamo, tutt’altro che semplice) ai comparatori online, che trovano sì il prezzo più basso, ma non possono offrire una chiara consulenza sul prodotto che una persona sta acquistando.
I migliori offrono il dettaglio delle garanzie presenti in ciascuna polizza proposta, ma sei proprio sicuro di conoscere bene l’”assicuratese”?
Sei proprio sicuro che un sistema informatico che si limita ad estrapolare dati da altri sistemi informatici possa offrirti un prodotto migliore di uno studiato da un essere umano che ascolta le tue esigenze, ti pone domande precise e si impegna a trovare la corretta soluzione?
Il fai da te è divertente, ed anche un ottimo modo per rilassarsi, ma siamo sicuri che sia la soluzione migliore quando si tratta della tua sicurezza e di quella dei tuoi cari?
Una clausola mal capita può fare la differenza tra un danno pagato dalla compagnia ed uno pagato di tasca tua.
Sei proprio sicuro che valga la pena risparmiare qualche euro per rinunciare al “fattore uomo”?
Luca Campolongo
consulenza@sosimprese.info
www.sosimprese.info