MUTUI ACQUISTO CASA -10% NEI PRIMI 6 MESI DELL'ANNO. E A COMPERARE SONO GLI OVER 55 (ADDIO NUOVE FAMIGLIE DI GIOVANI)
lunedì 22 luglio 2013Milano - Continua la crisi del mercato immobiliare e la contrazione del numero di domande di mutui residenziali da parte delle famiglie italiane, che sono scese del 10% nel I semestre 2013 rispetto al corrispondente periodo del 2012. E' quanto emerge dai dati di Bussola Mutui elaborata da Crif insieme a Mutui Supermarket.
In crescita le richieste di mutui a tasso fisso, che passano da una quota di mercato del 12% nel II trimestre 2012 al 18% del II trimestre 2013, trainati da IRS che si mantengono a livelli minimi e politiche di pricing maggiormente aggressive da parte di alcuni Istituti di credito.
Nel periodo di osservazione si segnala anche l'aumento di interesse della domanda per mutui a tasso misto, che arriva a spiegare l'8% delle richieste nel II trimestre 2013 contro un 2% del II trimestre 2012. A conferma della prudenza che continua a caratterizzare i comportamenti delle famiglie, in questa delicata fase diminuisce ulteriormente l'importo medio erogato, che si attesta nel I trimestre 2013 a 115.712 Euro, da confrontarsi con un importo medio nel I trimestre 2012 pari a circa 120.000 Euro, che rappresenta il valore piu' basso mai registrato dalla prima meta' del 2009.
Sotto il profilo dei richiedenti cresce il peso della domanda da parte degli over 55, caratterizzati da una maggiore stabilita' reddituale (19% della domanda nel II trimestre 2013, contro un 14% del 2012).(ANSA).