MONTE DEI PASCHI DI SIENA: ALTRO CHE INCHIESTA, QUA SIAMO AL FALLIMENTO (DECLASSAMENTO BRUTALE DI MOODY'S)
venerdì 10 maggio 2013Moody’s ha tagliato il rating a lungo termine di Monte dei paschi da Ba2 a B2. L’outlook è negativo e riflette principalmente le pressioni dell’impegnativo contesto operativo in Italia sul profilo di credito della banca senese. L’azione di downgrade ha interessato anche gli strumenti subordinati a lungo termine della banca, nonché la controllata Mps Capital Services, il cui rating è stato portato allo stesso livello della banca senese.
Proprio in merito ai Monti bond, Moody’s nutre qualche dubbio sulla capacità della banca di restituire gli aiuti di Stato dati gli interrogativi sulla generazione di capitale, attraverso l’attività gestionale, e le incerte prospettive di raccogliere capitale dall’esterno attraverso l’esercizio della delega per l’aumento di capitale da un miliardo di euro.
L’agenzia di rating ritiene poi che l’obiettivo di un utile pre-tasse di 1,2 miliardi al 2015, contenuto nel piano industriale di Rocca Salimbeni , non sarà semplice da conseguire perché i tagli dei costi preventivati a oltre 400 milioni entro il 2015 “raggiungibili seppur sfidanti” potrebbero “essere neutralizzati dai ricavi più bassi legati al deleveraging della banca, al contesto economico e ai bassi tassi di interesse”.
Ma l’agenzia di rating teme anche che la recessione possa rendere difficile per Mps ridurre il costo del credito come previsto dal piano industriale. Secondo Moody’s infatti i crediti problematici, che attualmente rappresentano il 16% del portafoglio crediti del gruppo bancario, cresceranno ulteriormente quest’anno e il prossimo a causa del contesto economico negativo.
Detto in breve: il Monte dei Paschi di Siena è avviato all'insolvenza, e il rating B2 infatti lo segnala. Detto ciò, allontanarsi il più velocemente possibile da questa banca è esattamente il consiglio dato dalla più grande agenzia di rating del mondo.
Redazione Milano