PAPPA & CICCIA / RESPINTA DA REGIONE LOMBARDIA LA PROPOSTA DELL'M5S DI TAGLIARE I VITALIZI AGLI EX POLITICI (GNAM GNAM)
giovedì 6 febbraio 2014Il tavolo di lavoro ha respinto la proposta di taglio dei vitalizi agli ex consiglieri di Regione Lombardia. Il Movimento 5 Stelle chiedeva, visto la precedente bocciatura alla proposta di abrogazione totale, la rimodulazione del vitalizio su base contributiva esattamente come avviene per qualsiasi cittadino.
Ad esempio un ex consigliere, il caso è reale, che oggi riceve un vitalizio di 3985,87 euro al mese riceverebbe mensilmente 229,06 euro esattamente in linea con i contributi effettivamente versati. La spesa per la Regione, che attualmente è di 7 milioni di euro all'anno, si ridurrebbe così a meno di 2 milioni di euro all'anno.
"Il ricalcolo su base contributiva evidentemente è una proposta troppo equilibrata e non vale per le enormi cifre versate ai politici sotto forma di vitalizi. Tutti i partiti in Regione sono orientati a una riduzione misera e sopratutto di facciata di queste somme", spiega Stefano Buffagni, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Lombardia. "Grazie alla bocciatura definitiva alla nostra proposta 10 milioni di lombardi continueranno a mantenere 221 politici, ed ex, che hanno come unico merito quello di essere transitati in Regione Lombardia anche solo per pochi anni. Il privilegio non ha colore politico; sono tutti coinvolti il Pci, il Pd, Lega, Forza Italia, IdV, Dc. Noi su questo tema non molliamo, ce lo chiedono i lombardi", conclude Buffagni.