IL DECRETO DEL GOVERNO LETTA LASCIA LE COSE COME STANNO (MALISSIMO) E IN PIU' RIMETTE IN GIRO UNA MAREA DI CRIMINALI
mercoledì 26 giugno 2013Roma - E così oggi il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto omnibus che prevede un po' di tutto ma incide sulla crisi poco e niente. Ecco i principali provvedimenti: 1° lo svuotamento delle carceri con la rimessa in libertà di detenuti (non meno di 5000) 2° il rinvio a ottobre dell'aumento dell'IVA (e non la sua cancellazione) 3° alcune modeste facilitazioni e piccoli incentivi alle aziende a favore dell'assunzione di giovani a tempo indeterminato (ma il governo lo sa che oggi le aziende licenziano perchè hanno dipendenti in eccesso di non meno del 30%?).
E con questo, è tutto.
Ora che è stato varato il pacchettino di norme, c'è qualcuno che in modo sensato sia in grado di affermare che con questi provvedimenti la crisi italiana è stata aggredita nei suoi punti nevralgici?
Dove sono i tagli alla spesa pubblica?
Dove sono le drastiche riduzioni del costo della politica?
Dove sono le aggressive decisioni di abbassare le tasse?
Da nessuna parte. Non ci sono.
max parisi