ARRIVA LA SARS IN EUROPA - FARE MOLTA ATTENZIONE, DICE L'ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITA' (18 MORTI IN M.O.)
domenica 12 maggio 2013Milano - L'organizzazione Mondiale della Sanita' ha chiesto agli Stati di aumentare l'attenzione nei confronti del coronavirus responsabile della cosi' detta ''Nuova Sars'', riferisce la Reuters. Il virus che si e' diffuso negli Emirati Arabi, finora ha contagiato oltre 30 persone e causato 18 vittime, e' stato registrato anche in Europa.
L'Oms, anche alla luce dei nuovi contagi in Francia, arriva alla conclusione che il coronavirus si trasmette da persona a persona (come era gia' avvenuto anche in Arabia) ma con contatti stretti come quelli familiari. Non si consigliano ''particolari misure di protezione speciale nei punti di ingresso dei viaggiatori dall'estero e non raccomanda misure di restrizioni di viaggio o di commercio''. Con una nota l'Oms incoraggia l'osservazione sulle infezioni respiratorie acute, analizzando attentamente eventuali casi insoliti. ''Gli operatori sanitari sono invitati a essere vigili sulle condizioni di salute dei viaggiatori di ritorno dalle zone colpite dal virus'', in particolare, precisa l'Organizzazione mondiale della Sanita', coloro che sviluppino infezioni delle vie respiratorie inferiori.
Un secondo caso di coronavirus, la 'nuova Sars', e' stato confermato in Francia dal ministero della Salute. La persona contagiata era tra quelle tenute sotto controllo, avendo condiviso la stanza d'ospedale con il primo malato, un uomo di 65 anni rientrato da una vacanza a Dubai. Entrambi sono ora nell'ospedale di Lille, e sono tenuti in isolamento.
Prima della Francia, dei contagi sono gia' stati segnalati in Europa, in Gran Bretagna e in Germania. In totale sono 30 i casi confermati nel mondo e notificati dall'Oms, l'Organizzazione mondiale della Sanita', che ha invitato a tenere alta la guardia su questa grave infezione respiratoria.
Redazione Milano