|
||||||||
INDIVIDUATO E FERMATO L'ASSASSINO DI YARA! E' MASSIMO GIUSEPPE BOSSETTI, MURATORE INCENSURATO.lunedì 16 giugno 2014E’ stato fermato il presunto assassino di Yara Gambirasio. I carabinieri del Ros hanno individuato una persona il cui dna corrisponderebbe a quello trovato sugli slip della ragazzina. Nei confronti dell’uomo è stato emesso già un provvedimento e in queste ore si troverebbe nella caserma dei carabinieri. Si tratterebbe del figlio illegittimo di Giuseppe Guerinoni. (segue) 2° lancio d'agenzia: "Le Forze dell'Ordine, d'intesa con la Magistratura, hanno individuato l'assassino di Yara Gambirasio. Secondo quanto rilevato dal profilo generico in possesso degli inquirenti, l'assassino della piccola Yara e' una persona del luogo, dunque della Provincia di Bergamo". Lo si legge in un comunicato del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, che aggiunge: "Nelle prossime ore, saranno forniti maggiori dettagli. Ringraziamo tutti, ognuno nel proprio ruolo, per l'impegno massimo, l'alta professionalita' e la passione investiti nella difficile ricerca di questo efferato assassino che, finalmente, non e' piu' senza volto". 3° lancio "Secondo quanto rilevato dal profilo genetico in possesso degli inquirenti l'assassino della piccola Yara è una persona del luogo, dunque della provincia di Bergamo". Così il ministro dell'Interno Angelino Alfano annunciando che è stato individuato l'assassino di Yara Gambirasio. "Nelle prossime ore, saranno forniti maggiori dettagli - aggiunge il titolare del Viminale - ringraziamo tutti, ognuno nel proprio ruolo, per l'impegno massimo, l'alta professionalità e la passione investiti nella difficile ricerca di questo efferato assassino che finalmente non è più senza volto". 4° lancio. Alfano: Assassino è persona del paese della vittima. 5° lancio La persona sospettata dell'omicidio di Yara Gambirasio sarebbe un giovane bergamasco individuato grazie al Dna. ''Siamo in una fase delicatissima'', si e' limitato a dire il procuratore della Repubblica di Bergamo, Francesco Dettori. 6° lancio Il presunto assassino di Yara Gambirasio ha circa 40 anni. A lui si e' arrivati per la sovrapponibilita' del suo Dna con quello di 'Ignoto 1', rilevato sul corpo della ragazzina. Il Dna di "ignoto 1" era stato estratto dalla polizia scientifica. 7° lancio Il presunto assassino di Yara Gambirasio e' stato sottoposto a provvedimento di fermo ed ora e' interrogato. Lo ha appreso l'Ansa da fonti qualificate. L'uomo, quarantenne, e' stato catturato dai carabinieri del Ros, dopo indagini condotte insieme alla Polizia. 8° lancio Il presunto assassino di Yara Gambirasio e' un quarantaquattrenne di Clusone (Bergamo), nella zona dove e' avvenuto l'omicidio. Secondo quanto si e' appreso ha tre figli ed e' stato fermato dai carabinieri del Ros nella sua abitazione. 9° lancio. Il presunto killer di Yara Gambirasio è stato incastrato e identificato grazie al Dna lasciato sul corpo della vittima. L'ultima conferma sull'analisi scientifica era arrivata nell'aprile scorso contenuta nella relazione dell'anatomopatologa Cristina Cattaneo, la stessa esperta che aveva eseguito l'esame sulla salma della giovane vittima uccisa a Brembate il 26 novembre 2010. La scienza non lasciava dubbi: l'autista di Gorno (Giuseppe Guerinoni morto nel 1999) è il padre del presunto killer della 13enne il cui corpo fu trovato esattamente tre mesi dopo la scomparsa in un campo di Chignolo d'Isola. La relazione dimostrava che la probabilità che Guerinoni fosse il padre del cosiddetto 'Ignoto 1' è del 99,99999987%, una paternità praticamente provata scientificamente. L'analisi era stata chiesta dal consulente della famiglia Gambirasio per accertare senza ombra di dubbio la relazione tra 'Ignoto 1' e il Dna del presunto killer trovato sugli indumenti di Yara . 10° lancio L'11 aprile scorso - il giorno dopo la conferma arrivata dalle analisi sui profili genetici che Giuseppe Guerinoni, l'autista di Gorno morto nel '99, era il padre biologico dell'assassino di Yara Gambirasio - gli investigatori, tra l'altro, avevano ascoltato un vecchio amico dell'autista di bus che vive a Clusone. Il testimone, infatti, aveva gia' raccontato in passato agli inquirenti di aver ricevuto da Guerinoni la confidenza che quest'ultimo aveva avuto una relazione con una donna della zona, ossia proprio di Clusone, la cittdina in cui e' stato fermato il presunto omicida. Il 26 aprile scorso, inoltre, si era saputo che i carabinieri avevano prelevato un campione di Dna con un tampone salivare a una donna di 80 anni di Clusone. Il prelievo di saliva era stato inviato subito al Ris di Parma per la comparazione con quello del cosiddetto 'Ignoto Uno'. All'anziana donna i carabinieri erano arrivati sulla base di alcune voci di paese che le avevano attribuito una frequentazione negli anni Sessanta con Giuseppe Guerinoni. 11° lancio L'uomo fermato dai carabinieri come il presunto autore dell'omicidio di Yara Gambirasio si chiama Massimo Giuseppe Bossetti. Operaio edile incensurato di 44 anni, l'uomo è ora interrogato nella caserma di Bergamo. Bossetti, che ha anche una sorella gemella, è stato individuato al termine di una serie di accertamenti che hanno stretto il cerchio sulle relazioni dell'autista di Gorno, Giuseppe Guerinoni, deceduto nel 99, di cui il presunto killer sarebbe il figlio illegittimo. Cautela e riserbo dagli investigatori che sottolineano comunque la "delicatezza" della fase. 12* lancio Indagini "tradizionali" e, dal Dna, l'ultima conferma: in questo modo e' stato individuato e poi fermato dai carabinieri del Ros Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore di Clusone accusato di aver ucciso Yara Gambirasio. Bossetti - secondo quanto appreso dall'ANSA - rientrava nel gruppo di soggetti che gli investigatori avevano individuato come coloro che potevano essere, in qualche modo, coinvolti nel delitto. Il suo cellulare, infatti, e' risultato tra quelli che avevano impegnato la cella della zona dove e' stato trovato il cadavere, nell'ora in cui sarebbe avvenuto l'omicidio. Inoltre Bossetti e' un muratore, e le indagini si erano in particolare concentrate su chi lavorava nel mondo dell'edilizia: questo a causa delle polveri di calce trovate sul corpo e, soprattutto, nelle vie respiratorie di Yara. Il cerchio si e' stretto ulteriormente grazie ad indagini che si sono concentrate sul quadro relazionale di Giuseppe Guerinoni, l'autista di Gorno morto nel 1999 e individuato come il padre illegittimo dell'assassino. Gli investigatori, attraverso l'acquisizione di decine di testimonianze, hanno cercato di individuare la donna che avrebbe avuto una relazione con l'uomo e, infine, l'hanno trovata. A questo punto mancava solo 'ultima conferma, la "prova regina": e' stato ricavato il dna di Bossetti e la compatibilita' con la traccia di sangue trovata sul corpo di Yara lo avrebbe definitivamente incastrato. ![]() Cerca tra gli articoli che parlano di:Yara Gambirasio assassino individuato arrestato persona del paese della vittima Alfano polizia carabinieri |
||||||||