TAGLIO STIPENDI AI DIRIGENTI DI BANCA! DAL 20% AL 50% (TRANQUILLI, NON ACCADE IN ITALIA, MA IN SPAGNA. QUA LI AUMENTANO)
martedì 22 ottobre 2013MADRID - Tempi duri per i dirigenti degli istituti finanziari spagnoli, colpiti nel portafogli dalla crisi: il loro stipendio nell'ultimo anno e' diminuito dal 20% al 50% rispetto a quello dell'anno scorso.
In aggiunta, hanno perso molte voci della remunerazione variabile e, per finire, l'ammontare annuale sul quale calcolare la pensione si e' ridotto tra il 10% e il 12%.
A rendere note le decurtazioni degli alti dirigenti e' stato lo stesso Governo spagnolo rispondendo a un'interrogazione del presidente di Izquierda Plural (Iu-Icv-Cha), Cayo Lara, sulle misure che l'Esecutivo in tempo di crisi aveva preso per limitare gli stipendi e gli indennizzi faraonici nel settore finanziario.
Il Governo evidenzia che le riduzioni applicate sono collegate al decreto legge sulla ristrutturazione finanziaria del febbraio 2012, prima fase del piano di risanamento bancario predisposto dal governo dei popolari di Mariano Rajoy. Nella risposta si assicura che gli stipendi medi dei dirigenti bancari sono diminuiti "sostanzialmente" e che la parte riguardante la pensione sulla retribuzione fissa e' passata dal 12% del 2010 al 10% del 2012. (ANSA).