FRANCESCHINI: L'IMU VERRA' ABOLITA ''IN MODO RAGIONEVOLE'' (TRADOTTO: NON VERRA' ABOLITA)
lunedì 8 luglio 2013Roma - Il governo manterra' l'impegno di abolire l'Imu sulla prima casa, ma "in modo ragionevole" e non per tutti. Lo afferma il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini, che in un'intervista alla Stampa difende il ministro dell'Economia dagli attacchi del Pdl: "Saccomanni e' determinante per la credibilita' europea e internazionale dell'Italia - spiega Franceschini - fin qui ha fatto bene: e' responsabile e competente. E le sue scelte impegnano tutto il governo, non sono mai frutto di decisioni individuali". Quindi, insiste il ministro, "attaccare lui e' come attaccare tutto il governo".
La sospensione dell'Imu, spiega ancora Franceschini, "finora non ha riguardato le case di lusso: per esempio, si puo' intervenire in tal senso, senza toccare in alcun modo le villette bifamiliari dei pensionati che non hanno nulla a che vedere con le case di lusso. Poi, per l'Imu sulla seconda casa, bisogna immaginare un trattamento differenziato per le seconde, terze, quarte o quinte case".
E ha aggiunto: "La proroga dell'aumento Iva gia' decisa costa 1 miliardo, farla fino a dicembre ne costa 2, evitare l'aumento nel 2014, altri 4. L'eliminazione dell'Imu sulla prima casa costa 4 miliardi ogni anno. La somma fa 14 miliardi per il 2013-2014. Quindi, e' evidente che vanno fatte delle scelte". (Agi)