|
||||||||
ZANONATO (PER IL GOVERNO): NON SO SE PAGHEREMO I DEBITI DELLO STATO QUEST'ANNO... E POI S'ALLARGA SULLE PROVINCE.giovedì 4 luglio 2013Roma - Il Governo e' impegnato a pagare i debiti della Pa il prima possibile ma non e' in grado di promettere che l'intero importo verra' saldato entro il 2013. "Mi piacerebbe tanto", ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, intervenendo a 'Radio Anch'io', "ma non so se si potra' fare. Non e' questione di cattiva volonta'", ha aggiunto, "ma tecnica: abbiamo rimosso gli ostacoli e ora tutte le fonti di spesa devono attivarsi per pagare. Stiamo monitorando". "La priorita' per rilanciare la crescita e' abbattere il cuneo fiscale. Per sviluppare l'economia - ha aggiunto - e' necessario allineare le condizioni in cui operano le imprese italiane a quelle di cui godono le imprese europee sotto il profilo fiscale, del credito, del costo dell'energia e delle semplificazioni". Ma Zanonato a tutto tondo parla anche della Consulta: "Per abolire le Province c'e' un cambio di costituzione da attuare, non so se si puo' farlo senza i tempi previsti dalla Costituzione stessa" - ha detto dopo la bocciatura della Consulta della riforma delle Province contenuta nel decreto Salva Italia del governo Monti e il loro riordino. Zanonato non vuole comunque fare polemica con il precedente esecutivo: ''non so se aveva percepito che fossero possibili cose che richiedevano tempi piu' lunghi''. Piu' duro ilo giudizio del leader della Cisl Raffaele Bonanni secondo cui ''il ceto politico non vuole modificare nulla e vuole mantenere lo stesso presepe di sempre. E' chiaro che c'e' tentativo di traccheggiare di non fare nulla''. Redazione Milano ![]() |
||||||||