COMMERCIO A ROTOLI: -4,5% MALISSIMO PERFINO I SUPERMERCATI. LA GENTE HA RIDOTTO DRASTICAMENTE ANCHE GLI ALIMENTI
martedì 25 giugno 2013Milano - Vendite al dettaglio ancora in calo ad aprile. L'indice calcolato dall'Istat segna una diminuzione dello 0,1% rispetto a marzo (quando era sceso dello 0,3%) e del 2,9% su base annua. Nella media del trimestre febbraio-aprile l'indice registra una flessione dello 0,8% rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel confronto con marzo 2013, diminuiscono le vendite di prodotti alimentari (-0,7%) e aumentano quelle di prodotti non alimentari (+0,2%). Il dato tendenziale e' invece sintesi di una diminuzione del 4,5% delle vendite di prodotti alimentari e dell'1,9% di quelle di prodotti non alimentari.
Le vendite per forma distributiva mostrano, nel confronto con il mese di aprile 2012, una diminuzione sia per la grande distribuzione (-3,9%) sia per le imprese operanti su piccole superfici (-2,1%). Nei primi quattro mesi del 2013 l'indice grezzo diminuisce del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2012. Le vendite di prodotti alimentari segnano una flessione del 2,1% e quelle di prodotti non alimentari del 4,2%.
Ad aprile la flessione delle vendite al dettaglio risulta piu' forte per la grande distribuzione (-3,9%) che per i piccoli negozi (-2,1%), gia' duramente colpiti dalla crisi nei mesi precedenti. In particolare, sono gli ipermercati (-5,5%) e i supermercati (-5,3%) a segnare le perdite piu' rilevanti, mentre, ancora per una volta, si salvano i discount (+0,4%).
Redazione Milano