L'EUROPA DA' ANNI IN PIU' PER SISTEMARSI A 6 STATI (SPAGNA E SLOVENIA INCLUSI) MA NON ALL'ITALIA, CHE NON CONTA UN C...
venerdì 21 giugno 2013Bruxelles - Chiusura delle procedure per deficit eccessivo nei confronti di cinque paesi membri e piu' tempo ad altri sei paesi per rispettare gli obiettivi di bilancio. Il consiglio Ecofin ha confermato le richieste della Commissione europea allegate alle raccomandazioni specifiche per paese.
Per cui Italia, Lettonia, Lituania, Romania e Ungheria escono dalla procedura di infrazione. In questo modo 16 paesi Ue su 27 rimangono sotto procedura per deficit eccessivo, da 24 che erano nel 2010.
Inoltre, sono stati concessi da uno a tre anni in piu' a sei paesi per rimettere i conti pubblici in ordine e portare sotto la soglia del 3% il rapporto deficit/Pil. In base al patto di bilancio (o fiscal compact) sottoscritto dai paesi Ue, quello corrente e' l'anno entro cui raggiungere tale obiettivo. Le scadenze sono state pero' estese per Paesi Bassi e Polonia (al 2014), Francia, Portogallo e Slovenia (al 2015), e Spagna (2016). L'Italia, benche le condizioni di bilancio siano preoccupanti, è stata esclusa. Non potrà godee di alcun beneficio.
max parisi