CANCELLAZIONE IMU E BLOCCO AUMENTO IVA? NON CI SONO I SOLDI PER FARLO, PAROLA DI MINISTRO DELL'ECONOMIA SACCOMANNI
giovedì 13 giugno 2013Roma - Per cancellare l'Imu sulla prima casa e bloccare l'aumento dell'iva servirebbero 8 miliardi di euro, servirebbero quindi ''inteventi di tipo compensativo di estrema severita' che al momento attuale non sono rinvenibili''. Lo afferma il ministro dell'economia, Fabrizio Saccomanni, intervenendo in aula al Senato.
''La procedura per disavanzo eccessivo, ancorche' in via di superamento, non e' ancora conclusa''. Il governo, di conseguenza, ''si sta muovendo con estrema cautela nell'elaborazione delle politiche fiscali''.
L'esecutivo ''e' al lavoro su tutti i temi che sono previsti negli impegni programmatici assunti, che riguardano la riduzione della pressione fiscale sia su consumi che sulla proprieta' immobiliare, in particolare sull'imu''. Il ministro conferma, quindi, che ''e' in corso, anche alla luce degli sviluppi, la quantificazione globale delle esigenze di finanziamento per rispondere a questi obiettivi di carattere programmatico. E' evidente che il reperimento dei fondi non deve intaccare gli impegni assunti a livello europeo''. Il governo sta studiando ''ogni tipo di possibile soluzione''.
''Mi rendo conto che il sentiero e' stretto, abbiamo ben chiaro che l'ampiezza tende a ridursi, per effetto dell'evoluzione congiunturale, ma gli obietti restano sempre quelli di agire sul fronte dei tagli alla spesa'', conferma Saccomanni
In pratica: la cancellazione dell'Imu torna in alto mare e blocco dell'aumento dell'IVA non ci sarà
Questo sarebbe il "governo del fare"? Sì, del fare bancarotta all'iatlia.
max parisi