SALVARE L'ITALIA? SEMPLICE: BASTA APPLICARE ALL'ITALIA IL ''SISTEMA LOMBARDIA'' E LO STATO HA 50 MILIARDI L'ANNO IN TASCA
sabato 8 giugno 2013Milano - ComE mostra il grafico (realizzato su elaborazioni Unioncamere su dati Conti Pubblici Territoriali e Ragioneria Generale dello Stato anno) la Lombardia ha il 23% di personale nella Pubblica Amministrazione in meno della media Italiana.
E questo non basta. Sempre da fonte Ragioneria dello Stato, si apprende che:
La Lombardia paga il personale della PA il 6% in meno della Media Italiana (pur avendo il di costo della vita piu’ alto del 15%)
La Pubblica Amministarzione eroga in Lombardia in ogni settore servizi mediamente superiori qualitativamente alla media nazionale (la cosa si evince da qualsiasi indicatore di qualita’ dei servizi, ed e’ nota a tutti)
Conclusioni: se il personale della Pubblica Amministrazione delle altre Regioni d'italia (escluso il Veneto) fosse in numero e qualifica comparabile a quello della Lombardia, lo Stato Italiano risparmierebbe 50 miliardi di euro all’anno e complessivamente erogherebbe servizi di migliore qualita’.
DEtto ciò, qualcuno puo’ spiegare perche’ non sia il caso di pretendere che il personale della Pubblica Amministrazione suddivisa in comparti regionali sia in numero, qualifica e produttivita’ comparabile a quello della Lombardia?
Ovviamente qua non pretende che sia fatto tutto domani, ma che da domani si cominci, sì! Anche perche’ con quei 50 miliardi si potrebbero ridurre deficit e tasse in modo sostanziale per lavoratori, famiglie ed imprese italiane.
Fonte notizia e grafico: Rischio Calcolato.
max parisi