CODACONS / 1.678 EURO IN MENO A FAMIGLIA PER COLPA DEL CALO DEL POTERE D'ACQUISTO
Roma, 9 aprile 2013 - "Tradotto in cifre significa che una famiglia di 3 persone ha avuto nel 2012 una perdita del potere d'acquisto equivalente a 1.678 euro (1.380 una famiglia di 2 componenti e 1.848 una di 4). Una tassa tanto invisibile quanto spietata, dato che sta dissanguando gli italiani nell'indifferenza delle istituzioni, a cominciare dal Governo". Cosi' il Codacons commenta i dati Istat sulla perdita del potere d'acquisto delle famiglie, precipitato nel 2012 del 4,8%. "Purtroppo -sottolinea il Codacons- e' dall'introduzione dell'euro, nel 2002, che stipendi e pensioni non sono piu' adeguati all'inflazione reale. E' questo il problema numero 1 dell'Italia ed e' per questo che i risparmi sono in caduta libera. Dopo un'erosione durata 11 anni, infatti, oggi per due terzi degli italiani il reddito non e' piu' sufficiente". "Ecco perche' -avverte l'associazione dei consumatori- la chiave di volta per uscire dalla crisi e per rilanciare consumi e crescita e' la rivalutazione delle pensioni e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici, congelate da troppi anni, ed il blocco, almeno fino al 2015, di tutte le tariffe, dall'acqua alla Tares, dalle multe per le violazioni al codice della strada ai pedaggi autostradali". "Questa deve essere la priorita' del prossimo Governo" incalza il Codacons. (Adnkronos)