SCOPERTA LA BANCA SEGRETA DELLA SPECTRE: 6 MILIARDI DI DOLLARI DI RICICLAGGIO A LIVELLO MONDIALE
mercoledì 29 maggio 2013New York - Le autorita' americane accusano Liberty Reserve, il sistema di pagamento online, di aver condotto un'operazione di riciclaggio di denaro da 6 miliardi di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal. Liberty Reserve opera come ''una delle maggiori societa' al mondo'' di valuta digitale, e tramite il suo sito concede agli utilizzatori la possibilita' di inviare e ricevere pagamenti a livello globale'' affermano le autorita' americane, sottolineando che la societa' e' stata creata e strutturata come un'attivita' criminale, disegnata per aiutare i criminali a condurre transazioni illegali e a riciclare i fondi dei loro crimini.
Nell'ambito del caso Liberty Reserve, una della maggiori operazioni di riciclaggio mai scoperte, sono state arrestate cinque persone, incluso il fondatore della societa', Arthur Budovsky. Altre due persone sono accusate di aver partecipato allo schema ma - affermano le autorita' americane - si sono date alla fuga. Il caso Liberty Reserve arriva pochi mesi dopo che le autorita' hanno messo in guardia sulla necessita' di sottoporre gli scambi di valuta telematici alle stesse regole anti-riciclaggio in vigore per le altre istituzioni. Budosky e le altre sei persone accusate hanno creato Liberty Reserve, basata in Costa Rica, con l'unico obiettivo di riciclare denaro, affermano le autorita', accusando la societa' anche di frode nelle carte di credito, furto d'identita', hackeraggio di computer, pornografia e traffico di narcotici. Liberty Reserve e' descritta dalle autorita' come un sistema bancario ombra per i cybercriminali.
La societa' basata in Costa Rica, secondo la procura di New York, ha gestito almeno 55 milioni di transazioni illegali per un milioni di clienti, "facilitando il sistema criminale globale". L'inchiesta coinvolge 17 Paesi. Il sistema consentiva di iscriversi al sito web, acquistare online della valuta 'elettronica' chiamata 'Lrs' che poteva essere usata in transazioni segrete con altri abbonati.
Redazione Milano