VIRUS EPATITE NEI FRUTTI DI BOSCO SURGELATI, CALAMARI AL CADMIO, INSETTICIDI NEL TE' VERDE, ISTAMINA NEL TONNO...
martedì 28 maggio 2013Milano - Questa settimana, l'allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 69 (18 quelle inviate dal Ministero della salute italiano). L’elenco comprende una serie di segnalazioni di pericoli: il primo riguarda la presenza del virus dell’epatite A in mix di frutti di bosco congelati da Italia e Polonia, con materie prime provenienti da Bulgaria, Canada e Paesi Bassi. Il secondo, eccesso di mercurio in due lotti di pesce spada congelato (Xiphias Gladius) dalla Spagna. Il terzo, livelli troppo elevati di Escherichia coli in due lotti di vongole italiane (uno distribuito in Spagna e Italia e l’altro in Repubblica Ceca, Germania, Olanda e Italia). Il Quarto, mercurio in lombi di pesce spada congelato (Xiphias Gladius) spagnoli. Il quinto, è stata segnalata la presenza di streptococchi fecali in cocco disidratato indonesiano, via Malesia
Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e/o delle informative sui prodotti diffusi che non implicano un intervento urgente troviamo: eccesso di cadmio in calamari congelati spagnoli, attraverso la Slovenia, insetticidi (monocrotophos, profenofos e triazofos) in peperoncini (Capsicum annuum) dall’India, istamina in tonno intero surgelato spagnolo, insetticida (profenofos) in Centella asiatica dallo Sri Lanka, streptococchi fecali in cocco disidratato indonesiano, via Malesia, ocratossina A in concentrato di mosto d’uva asettico dall’Iran, aflatossine in farina di miglio dal Senegal, virus dell’epatite A in ostriche refrigerate provenienti da Francia e Paesi Bassi.
E ancora: insetticidi (methamidophos e imidacloprid) in tè verde in bustine da Singapore, migrazione di cromo e manganese da forbici cinesi, insetticida (acetamiprid) in tè verde dall’India, migrazione di cromo, nichel e manganese da griglie per barbeque cinesi.
Questa settimana le esportazioni italiane in altri Paesi e ritirate dal mercato, sono quelle relative al virus dell’epatite A in mix di frutti di bosco e all’Escherichia coli nelle vongole, già segnalate tra le allerta.
Fate molta - ma molta - attenzione a quel che comprate, cari consumatori. Specialmente nel reparto surgelati.
max parisi