REFERENDUM: OGGI SI VOTA IN LOMBARDIA E VENETO. ANDATE A VOTARE, E VOTATE SI'!
domenica 22 ottobre 2017"Questa campagna apre prospettive esaltanti, ne sono certo, ma un risultato l'ha gia' ottenuto: far sapere a tutti che la Lombardia e' davvero una regione speciale". Roberto Maroni ha affidato il suo ultimo appello al voto per il referendum consultivo sull'autonomia della Lombardia a un post sulla sua pagina Facebook.
Ringraziando "tutti quelli che si sono mobilitati in queste settimane, "anche chi ha dissentito, perche' tutti insieme abbiamo dato un buon esempio di democrazia". Per il presidente lombardo leghista, il fatto che per la prima volta sia stata convocata una consultazione di questo tipo "ha gia' fatto aprire una pagina nuova", che non ha a che vedere, garantisce, con velleita' secessioniste. "Il voto di domani - ha scritto Maroni in un intervento pubblicato dal quotidiano 'Libero' - non e' contro la Costituzione, come avvenuto in Catalogna, ma per la Costituzione.
Per vedere finalmente attuato quel Titolo V, riformato nel 2001, che prevede la possibilita' per i territori di gestire alcune materie insieme allo Stato". Anche, ha ribadito Maroni, dal punto di vista delle risorse. Domani il voto dira' quanto supporto popolare avra' conquistato questa nuova fase, che ha suscitato curiosita' sui media stranieri, fra cui New York Times, Cnn e Financial Times.
E anche Radio Catalunya si e' accreditata per la sala stampa allestita in Regione Lombardia. Gli schieramenti non sono cambiati. Lega e centrodestra sono per il Si', fredda la posizione di Fratelli d'Italia (uno dei fondatori, Ignazio La Russa, ieri ha detto che avrebbe votato Si', se non fosse stato in partenza per la Sicilia). Il M5S e' a sua volta per il Si', pur sostenendo che Maroni abbia "personalizzato" un referendum che avrebbe dovuto essere trasversale.
Sui social del gruppo, stanno girando i video della campagna e un invito: 'Vota con la testa'. Nel centrosinistra, i partiti sono schierati per l'astensione. Tuttavia i sindaci delle grandi citta', come Giuseppe Sala (Milano) e Giorgio Gori (Bergamo) hanno dato vita a un comitato per il Si'.
Oggi le urne aprono alle 7 e chiudono alle 23. Il conteggio dei voti e' atteso in un paio di ore, poi da lunedi' iniziera' la presa d'atto del risultato del referendum. Martedi' in Consiglio regionale e' gia' in calendario la prima giornata di dibattito sulle mosse successive.
L'invito di questa testata giornalstica, che rispecchia la linea editoriale, è di andare a votare in Lombardia e Veneto e di votare sì.
Redazione Milano