ITALIANI TRAVOLTI DAI DEBITI (34 MILIARDI DI EURO NON PAGATI) ESPLODONO I PROTESTI DI CAMBIALI E ASSEGNI
venerdì 24 maggio 2013
Milano - Italiani sempre più indebitati. Tornano le cambiali e aumentano i protesti. Nel 2012, famiglie e imprese italiane hanno lasciato in sospeso pagamenti per circa 34 miliardi di euro (33,717 mld , pari al 78,5% dei circa 43 mld affidati alle società di recupero) nei confronti di banche, società finanziarie, multiutilities, telecomunicazioni e Pubblica Amministrazione.
Un dato in aumento del 17% rispetto al 2011 (29 mld ) e, addirittura, del 48% rispetto al 2010 (23 mld), ancora più indicativo se si pensa che ben 24 mld (pari al 71% del totale) sono relativi alle sole famiglie. E' quanto emerge dal rapporto annuale dell'Unirec, l'associazione confindustriale di categoria delle imprese dei servizi a tutela del credito.
Forte ritorno, poi, all'uso delle cambiali: il loro numero è aumentato del 5% rispetto al 2011 e, addirittura, del 44% rispetto al 2009, mentre il loro ammontare complessivo ha fatto registrare un +2% rispetto al 2011 e un +17% rispetto al 2009. E salgono i protesti, in crescita da ormai 5 trimestri consecutivi.
Redazione Milano