|
||||||||
ATTENTATO AL CENTRO COMMERCIALE OLYMPIA DI MONACO DI BAVIERA: KILLER SPARA A RAFFICA E FUGGE, MOLTI MORTIvenerdì 22 luglio 2016MONACO DI BAVIERA - E' un'altra strage. Questa volta in Germania, in Baviera, nel cuore del Villaggio Olimpico, già teatro di un massacro alle Olimpiadi del 1972. Alcune persone sono morte, sono state uccise, nella sparatoria di questo pomeriggio, attorno alle 18.00, nel centro commerciale Olympia. E lo riferiscono i media tedeschi. Secondo il quotidiano locale Muenchener Abendzeitung, che cita alcuni testimoni, ci sono 15 corpi a terra. "La polizia desume che si tratti di un autore isolato": lo riferisce il sito del quotidiano Sueddeutsche Zeitung. Secondo quanto riferito da alcuni testimoni, un uomo armato ha fatto irruzione nel centro commerciale ed ha aperto il fuoco. I testimoni oculari riferiscono di avere visto almeno 15 morti. Tutto si sarebbe svolto in una drogheria e alla fine l'uomo sarebbe fuggito in direzione della metro. Ci sono foto di corpi di persone a terra che girano sul web, ma la situazione resta ancora molto confusa. La polizia di Monaco di Baviera, riferisce la Sueddeutsche Zeitung, riferisce di "diversi morti e feriti" nella sparatoria al centro commerciale 'Mona' nel quartiere Mossach, la zona che ospito' il villaggio delle Olimpiadi del 1972. La sapratoria, scrive la Bild, sarebbe avvenuta in una farmacia all'interno del centro commerciale. Sulla matrice islamica di quello che appare essere un'altra strage compiuta da un killer armato di fucile automatico, non sembrano esserci dubbi. Già ora, questa è l'interpretazione data da molti mezzi di informazione tedeschi. Lunedì scorso un assassino islamico ha compiuto un attentato a colpi di coltello e di ascia in Germania, proprio in Baviera, all'interno di un treno regionale, quattro feriti di cui due gravi, per poi essere abbattuto dalla polizia interventuta in armi per bloccarlo. REDAZIONE MILANO (in aggiornamento -ndr) ore19.04
19.10 - Secondo la tv all news N24 l'attentatore di Monaco sarebbe in fuga. Vengono citati testimoni oculari. La metropolitana di superficie e' stata chiusa. 19.14 - Rimanete nelle vostre case e non state in strada". E' un messaggio che la polizia di Monaco di Baviera ha appena inviato alla popolazione attraverso Twitter, in relazione a una maxi operazione in corso nella zona. Sembra che un uomo abbia sparato ad alcune persone presso una delle farmacie della struttura e poi sia fuggito dal sotterraneo. Non ci sono ancora dettagli in merito, ma l'assalitore sarebbe tutt'ora a piede libero nella zona, attivamente ricercato dalle forze di sicurezza. 19.23 - La tv N24 parla di una seconda sparatoria nella Karlsplatz di Monaco, chiamata anche Stachus, nel centro della citta'. 20.17 - Sul suo profilo Facebook la polizia fa sapere che gli attentatori del centro commerciale di Monaco sono almeno tre, stando a quanto riferiscono i testimoni. Gli agenti li stanno inseguendo. Si sarebbero dati alla fuga usando la metropolitana. 20.23 - Una portavoce delle forze dell'ordine locali ha confermato che nel centro di Monaco di Baviera e' in corso una seconda operazione di polizia, separata rispetto a quella scattata in seguito alla sparatoria nel centro commerciale 'Olympia'. 20.50 - Per la città di Monaco è stato dichiarato lo stato d'emergenza dopo la sparatoria con almeno 6 morti al centro commerciale Olympia. Secondo la radio Bayerischer Rundfunk lo stato d'emergenza è stato comunicato tramite il sistema di allerta Katwarn per smartphones con cui si chiede alla popolazione di restare a casa. 20.53 - Dopo la sparatoria nel centro commerciale 'Olympia', a Monaco di Baviera e' scattato il cosiddetto 'amokalarm', l'allarme anti-terrorismo che si lancia in caso di attacchi di massa o su vasta scala: in forza di tale provvedimento, secondo fonti ospedaliere citate dall'agenzia di stampa tedesca 'Dpa', sono stati immediatamente richiamati tutti i medici e gli infermieri non in servizio. 21.28 - Nel centro commerciale Olympia Einkaufszentrum (Oez) a Monaco almeno tre spari sono stati esplosi dal tetto. È quanto riferisce all'emittente locale Bayerische Rundfunk una testimone, che si trovava nel McDonald's vicino al centro commerciale. 21.35 - La Germania ha istituito controlli alle frontiere verso l'Austria e la Repubblica Ceca dopo l'attacco al centro commerciale di Monaco. 21.41 - "Siamo chiusi dentro Eataly Monaco già da un paio d'ore. Uno di questi attentatori è arrivato sulla strada sparando, però non è entrato qui da noi. Abbiamo sentito gli spari, c'è stato un putiferio generale. La paura è stata tanta. Siamo scesi giù nei magazzini e ci siamo barricati". E' il racconto di Graziano Toma, 41 anni, dipendente di Eataly nel capoluogo bavarese.Al momento, spiega, sono tutti ancora fermi lì dentro, in attesa che la situazione torni alla normalità. "Qui - dice - siamo circa centocinquanta tra clienti e lavoratori, tra cui una cinquantina di italiani. Fuori c'è il coprifuoco. Abbiamo invitato la clientela a non lasciare il locale e stiamo distribuendo delle bottiglie d'acqua".Eataly è nel centro di Monaco, è distante dal centro commerciale Olympia, che si trova nel nord della città. "La situazione - prosegue - sembrerebbe sotto controllo ormai, ma non abbiamo notizie certe e non sappiamo come rientrare. I mezzi pubblici sono fermi e taxi non se ne vedono". 21.58 - Secondo fonti della sicurezza citate da Focus on line, il presunto terrorista, vistosi braccato dalla polizia, si e' ucciso nei pressi del centro commerciale dove e' avvenuta la sparatoria. 22.01 - I sostenitori dell'Isis stanno celebrando sui social network la sparatoria avvenuta questa sera a Monaco, in Germania, anche se non si sa ancora se l'attacco sia o meno di matrice islamica. "Grazia Dio, possa Dio portare prosperità ai nostri uomini dello Stato Islamico", si legge in un tweet in arabo su un account che regolarmente mostra il suo sostegno al movimento radicale islamico. "Lo Stato Islamico si sta espandendo in Europa", si legge in un altro tweet postato da un profilo che supporta lo Stato Islamico. ![]() |
||||||||