AL VIA LA CONVENTION REPUBBLICANA CHE PROCLAMERA' DONALD TRUMP CANDIDATO ALLA CASA BIANCA: ''MAKE AMERICA FIRST AGAIN!''
lunedì 18 luglio 2016CLEVELAND - Solo ieri sera, gli organizzatori hanno reso noto il programma (quasi) definitivo della convention repubblicana in programma da oggi a giovedì a Cleveland, in Ohio, negli Stati Uniti, durante la quale Donald Trump diventerà ufficialmente il candidato del partito alle presidenziali dell'8 novembre.
Il capo della campagna elettorale di Donald Trump, Paul Manafort, ha detto che questa convention sarà diversa da tutte le precedenti: "Il piano della campagna di Trump per questa convention è di aiutare gli americani a conoscere di più l'uomo Trump, non solo il candidato visto in campagna elettorale".
Manafort ha poi detto che Trump farà diverse "comparse" durante la convention. Il nome della persona che introdurrà Trump giovedì sera, prima del suo discorso da candidato ufficiale del partito, non è stato ancora reso noto. Per il resto, come anticipato la scorsa settimana, ciascuno dei quattro giorni è dedicato a un tema. Il primo giorno, 'Make America Safe Again', si parlerà di sicurezza: tra i punti che saranno discussi c'è l'assalto di Bengasi, in Libia, in cui morirono l'ambasciatore Christopher Stevens e altri tre statunitensi mntre all'epoca, nel 2012, Hillary Clinton - la candidata democratica - era segretario di Stato.
Giornata dedicata anche a un altro argomento caro al candidato repubblicano: il contrasto all'immigrazione clandestina. Previsto l'intervento di Jamie Shaw, padre di un ragazzo di 17 anni ucciso da un immigrato senza documenti. Parleranno anche il governatore del Texas, Rick Perry, l'ex sindaco di New York, Rudy Giuliani, il generale Michael Flynn - che era stato nella ristretta lista di possibili candidati alla vicepresidenza - e la moglie del candidato, Melania Trump.
Domani, martedì, alle 17:30 (le 23:30 in Italia), è in programma uno dei momenti più attesi: la Roll Call of States, ovvero il voto dei delegati degli Stati e dei territori, in ordine alfabetico. In serata, è previsto che Donald Trump sia ufficialmente nominato candidato repubblicano alle presidenziali.
Previsti per domani, a orari da stabilire, gli interventi dei figli Tiffany e Donald Trump Jr., del leader della maggioranza in Senato, Mitch McConnell, dello speaker della Camera, Paul Ryan, del governatore del New Jersey, Chris Christie, e di Ben Carson, avversario alle primarie del partito.
Il tema sarà 'Make America Work Again': economia e lavoro.
Mercoledì 20, alle 19 (l'una del mattino in Italia), è in programma il discorso del candidato vicepresidente, ovvero il governatore dell'Indiana, Mike Pence. Previsti anche gli interventi dell'ex speaker della Camera, Newt Gingrich, dei senatori Ted Cruz e Marco Rubio - i maggiori rivali di Trump alle primarie - dell'astronauta Eileen Collins, la prima donna a guidare una missione dello space shuttle, del segretario alla Giustizia della Florida, Pam Bondi, del governatore del Wisconsin, Scott Walker, e di Eric Trump, figlio del candidato.
Il tema della giornata sarà 'Make America First Again': far tornare l'America "un faro del progresso e delle opportunità". La serata conclusiva, giovedì, sarà dedicata al 'Make America One Again', ovvero a rendere il Paese di nuovo unito. Sono previsti il discorso del presidente del Comitato nazionale repubblicano, ovvero l'organo di comando del partito, Reince Priebus, e del miliardario Peter Thiel. Sul palco salirà anche la figlia di Donald Trump, Ivanka Trump; infine, il discorso del candidato repubblicano alla Casa Bianca. Lui, il campione repubblicano Donald Trump.
Redazione Milano