SONDAGGI MORTALI PER HOLLANDE-SARKOZY: 70% DEI FRANCESI NON VUOLE NESSUNO DEI DUE PRESIDENTE: E' L'ORA DI MARINE LE PEN!
venerdì 9 ottobre 2015PARIGI - Il presidente socialista francese Francois Hollande e l'ex presidente Nicolas Sarkozy che ora guida il partito dell'opposizione di centrodestra, I Repubblicani (ex Ump), da ormai quasi un anno hanno ingaggiato un braccio di ferro a distanza; e sognano di ritrovarsi nel 2017, per utilizzarsi a vicenda come uno spauracchio: ma ad appena un anno e mezzo dalla scadenza presidenziale, nessuno dei due riesce a suscitare reazioni positive nell'opinione pubblica.
Anzi, e' come se i francesi non volessero affatto vedere questo match di ritorno (erano gli sfidanti alle presidenziali del 2012 vinte da Hollande). E l'ultimo sondaggio elaborato dalla societa' di rilevazione Elabe per il quotidiano "Les Echos" e per "Radio Classique" suona a questo riguardo come una severa messa in guardia.
Il livello di "fiducia" nei confronti dell'attuale capo di Stato, zavorrato dall'assenza di risultati tangibili in materia economica e sociale, si attesta ad appena il 22 per cento, cioe' al livello piu' basso registrato nel 2015, con un 78 per cento dei cittadini di Francia che lo giudica negativamente.
A nulla sono valse le molteplici apparizioni mediatiche e sul territorio; ne' gli ha ridato ossigeno l'annuncio dei bombardamenti in Siria: "Nulla sembra poter invertire la sua cronica impopolarita'" commenta il presidente di Elabe, Bernard Sananès.
Ma da questa impopolarita' non sembra trarre vantaggio il rivale di destracentro Sarkozy: solo il 26 per cento degli intervistati ha di lui un'impressione "positiva". Mentre un massiccio 74 per cento dei francesi ne ha un'opinione negativa.
Anche se i due dovessero ottenere l'investitura dai rispettivi campi per le elezioni del 2017, avrebbero torno a minimizzare l'ampiezza delle reazioni di rigetto che entrambi suscitano: il 44 per cento dei francesi non ha "nessuna fiducia" in Hollande; mentre il 43 per cento ha una immagine "assai negativa" del leader dei Repubblicani, Sarkozy.
Il gioco degli specchi in negativo tra i campioni della sinistra governativa e della destra tradizionale non finisce qui; ma e' aggravato, conclude "Les Echos", dal fatto che sulla contesa Hollande-Sarkozy incombe la figura della leader del Front national. Marine Le Pen raccoglie il 26 per cento delle opinioni positive, ma rappresenta tendenze e pulsioni che vanno aldila' del gradimento nei confronti della sua persona e della sua figura, portandola ad essere - oggi - il leader più popolare e apprezzato di Francia, con una proiezione di voti, all'atto delle presidenziali, che la colloca ampiamente davanti sia ad Hollande, sia a Sarkozy.
Redazione Milano