FALLISCE L'ULTIMO TENTATIVO DI DIALOGO DI TSIPRAS CON LA MERKEL, ORMAI LA BANCAROTTA DELLA GRECIA E' VICINISSIMA
lunedì 27 aprile 2015BERLINO - Nel bel mezzo della corsa contro il tempo per salvare la Grecia a rischio default, ieri il cancelliere tedesco Angela Merkel e il premier greco Alexis Tsipras si sono confrontati telefonicamente. Secondo quanto fatto sapere dall'Ufficio di presidenza di Atene, il clima del colloquio e' stato "positivo" e i due politici hanno concordato la necessita' di "costruire una comunicazione stabile per arrivare velocemente ad un accordo positivo tra le parti".
Secondo fonti diplomatiche anonime citate dal quotidiano "Frankfurter Allgemeine Zeitung", pero', il tono della conversazione sarebbe stato di tutt'altro genere, e Tsipras avrebbe chiesto con insistenza a Merkel un urgente aiuto economico alla Grecia, che sconta una gravissima crisi di liquidita'. "C'e' un incendio in corso e i greci non hanno una goccia d'acqua per spegnerlo, la situazione e' piu' che drammatica", ha commentato il diplomatico.
Tsipras avrebbe parlato anche con il numero uno dell'eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, anche se i colloqui ufficiali tra Atene e i creditori internazionali riprenderanno solo oggi.
Solo con un accordo su un vasto pacchetto di riforma la Grecia puo' sperare nello sblocco di 7,2 miliardi di euro di aiuti. E se tutto cio' non bastasse, Atene incassa un altro duro colpo da Bruxelles: La Commissione europea, infatti, ha corretto al ribasso le previsioni di crescita per lo Stato ellenico: "Quest'inverno avevamo calcolato una crescita del 2,5 per cento in Grecia, ma le nostre previsioni di primavera sono peggiori del previsto", ha dichiarato il vice-presidente della Commissione europea responsabile per l'eurozona, Valdis Dombrovskis al quotidiano "Handelsblatt".
Nella sua valutazione precedente, infatti, la Commissione dava per scontata una rapida soluzione dei negoziati sul piano di salvataggio di Atene; un programma che, secondo gli ambienti della Commissione, ora sarebbe a rischio. Dombrovskis guarda con preoccupazione alla situazione finanziaria della Grecia: "Sappiamo ovviamente che la situazione della liquidita' in Grecia sara' sempre piu' grave", ha commentato il funzionario europeo.
Redazione Milano