SONDAGGIO / CALANO PD-RENZI E 73% ITALIANI SOSTIENE CHE IL GOVERNO IN CARICA HA AUMENTATO - NON TAGLIATO - LE TASSE
venerdì 10 aprile 2015Calo significativo del Pd nei sondaggi. Secondo le intenzioni di voto di Ixe', in esclusiva per Agora' (Raitre), il partito di Matteo Renzi in una settimana perde lo 0,8%, toccando quota 37,6%.
Il Movimento 5 Stelle sale, invece, dello 0,3% (19%) mentre la Lega Nord rimane stabile al 13,5%.
Forza Italia, intanto, torna sopra il 13%, issandosi al 13,1% (+0,2%) mentre il dato sull'affluenza alle urne scende al 56,6%.
Prosegue intanto il trend negativo della fiducia nel premier, Matteo Renzi, che perde un altro punto in 7 giorni, passando dal 39% al 38%.
Inoltre, anche la fiducia nel governo e' in leggero calo (dal 32% al 31%).
Sempre alto il gradimento degli italiani per il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, stabile al 70%. Dietro Mattarella e Renzi, Salvini (21%, -1%), Grillo (16%, +1%), Berlusconi (15%, -1%) e Alfano (14%, stabile).
Il sondaggio di Ixe' ha esaminato anche l'opinione degli italiani su alcuni temi d'attualita'.
A proposito di Def, il 69% degli intervistati ritiene non credibile l'annuncio fatto da Matteo Renzi che non ci saranno tagli o nuove tasse; il 26%, invece, scommette sulle intenzioni del premier.
Peraltro, il 73% sostiene che il governo in carica abbia aumentato le tasse mentre solo il 10% dice che le imposte sono state abbassate.
Sempre in tema di tasse, il 56% degli italiani chiede a Renzi di ridurre del 50% le accise sulla benzina.
Il 14%, invece, chiede di abolire il canone Rai mentre il 10% sogna l'abolizione del bollo auto.
Tornando al Def, il 55% degli italiani, dovendo scegliere, preferisce tagli a Comuni e Enti locali piuttosto che l'aumento di un punto dell'Iva.
Il 29%, invece, preferisce salvaguardare i trasferimenti dal centro alla periferia.
Questo il quadro completo delle intenzioni di voto (tra parentesi il risultato della precedente rilevazione): - Pd 37,6% (38,4).
- M5s 19,0% (18,7).
- Lega Nord 13,5% (13,5).
- Fi 13,1% (12,9).
- Sel 4,7% ( 4,3).
- Fdi 3,9% ( 3,9).
- Ncd 2,8% ( 2,5).
- Prc 1,5% ( 1,4).
- Udc 0,9% ( 1,0).
- Verdi 0,9% ( 0,8).
- Sc 0,1% ( 0,1)
Redazione Milano