LA MERKEL VUOLE SIANO SCHEDATI TUTTI I CITTADINI TEDESCHI PER ''TENERE SOTTO CONTROLLO'' QUELLI PERICOLOSI (1984, ORWELL)
giovedì 15 gennaio 2015BERLINO - La Merkel ha intenzione di schedare tutte le persone presenti in Germania, come accadeva nella sua patria d'origine, la Germania Est sotto la dittatura comunista. "Devono essere raccolti i dati di tutti i tedeschi", e' quanto ha ribadito oggi la cancelliera tedesca Merkel con il suo "si'" alla conservazione dei dati dei suoi concittadini.
Ieri, di fronte ai parlamentari dell'Unione di centro-destra, la leader del partito si e' detta favorevole a portare avanti le pratiche di raccolta dei dati di comunicazione. Dopo gli attentati di Parigi, infatti, la cancelliera ha riaperto il dibattito in merito alla legge sulla raccolta dei dati, e rischia cosi' di entrare in scontro aperto con l'Spd.
Da anni Cdu e Csu chiedono delle direttive sulla conservazione dei dati ai fini di garantire la sicurezza del paese, ma nel 2010 la Corte Costituzionale ha bocciato la proposta e nella primavera dello scorso anno la Grande Coalizione ha dovuto congelare i suoi piani.
Allora anche la Corte di Giustizia europea aveva cassato la relativa direttiva. Ma adesso, complice il clima di insicurezza successivo agli attentati di Parigi, Merkel e' tornata alla carica, estendendo la schedatura non solo ai dati di comunicazione (cell, mail e quant'altro) ma anche ai dati personali.
E anche il segretario dell'Spd, Sigmar Gabriel, si e' detto - a determinate condizioni - favorevole all'introduzione della conservazione dei dati.
"Con le decisioni del suo congresso e del suo gruppo parlamentare, l'Spd ha spiegato in modo chiaro a quali severe condizioni costituzionali la conservazione dei dati possa prefigurarsi quale strumento utile all'azione penale", ha dichiarato il vice-cancelliere al quotidiano "Sueddeutsche Zeitung".
Una delle condizioni potrebbero essere le riserve avanzate dai giudici. "Sarebbe un bene se queste proposte, respinte dall'allora governo, venissero discusse accuratamente senza cadere nelle vecchie contrapposizioni", ha aggiunto Gabriel.
In questo modo il leader dell'Spd ha assunto una posizione completamente diversa da quella del ministro della Giustizia, Heiko Maas (Spd), il quale ha escluso categoricamente la pratica di conservazione dei dati poiche' "inutile al fine di prevenire eventuali attacchi terroristici".
La Germania, quindi, si appresta a diventare una nazione nella quale il "grande fratello" elettronico controlla tutto e tutti. Orwell ne sarebbe felice...