SYRIZA: ''IL NOSTRO PROGRAMMA E' CHIARO: VOGLIAMO PER LA GRECIA LO STESSO TRATTAMENTO CHE HA AVUTO LA GERMANIA NEL 1953''
lunedì 5 gennaio 2015ATENE - Niente panico, vogliamo per la Grecia lo stesso trattamento che ha avuto la Germania, quando le furono condonati tutti i debiti negli anni Cinquanta.
Questa, la reazione del partito di opposizione greco Syriza a quanto dichiarato dal cancelliere tedesco Angela Merkel e dal ministro delle Finanze Wolfgang Schauble, i quali hanno definito inevitabile un'uscita della Grecia dall'eurozona nel caso in cui la vittoria del partito di Alexis Tsipras alle prossime elezioni portera' il paese ad abbandonare il cammino delle riforme.
"Sapevamo che sarebbero arrivati ceri commenti" ha dichiarato al settimanale "Spiegel" il portavoce del partito, Panos Skourletis, "il governo tedesco vuole evidentemente influenzare gli elettori".
Dichiarazioni simili a quelle provenienti da Berlino sono state rilasciate dal primo ministro greco, Antonis Samaras: "Le promesse di Syriza porteranno la Grecia alla bancarotta" ha dichiarato il premier.
John Milios, uno degli autori del programma economico di Tsipras, ha definito "inequivocabile" la posizione di Syriza in merito al debito pubblico della Grecia: "La soluzione del problema deve seguire il modello attuato per la Germania nel 1953 alla conferenza di Londra. Occorre cancellare parte del debito e inserire la cosiddetta clausola di crescita nel rimborso della parte restante, cosi' che il debito sia finanziato con la crescita e non attraverso leggi di bilancio" ha dichiarato Milios, il quale in riferimento alle dichiarazioni provenienti dal governo di Berlino ha sottolineato che "chi parla di uscita della Grecia dalla zona euro si sbaglia".
Il partito di Alexis Tsipras e' il favorito nei sondaggi per le elezioni anticipate del 25 gennaio. Secondo quanto pubblicato ieri dal quotidiano greco "Eleftheros Typs", il partito di sinistra Syriza e' al 30,4 per cento, seguito dai conservatori di Nuova democrazia, al 27,3 per cento.
Redazione Milano.