LA GRAN BRETAGNA ATTIRA GLI INVESTIMENTI, ALTRO CHE IL JOBS ACT DI RENZI: MAGNATE LANCIA IL MERCATO DI CAMDEN IN BORSA!
martedì 9 dicembre 2014LONDRA - E' senza dubbio il mercato piu' popolare di Londra e ora sono in arrivo nuove risorse per renderlo ancora piu' famoso. Camden Market, nel nord della capitale, sta per essere quotato in borsa, nel cosiddetto listino Aim, che riunisce le compagnie britanniche di medie dimensioni. Si punta cosi' a raccogliere fino a 100 milioni di sterline (piu' di 120 milioni di euro) da usare in una serie di progetti, fra cui lo sviluppo dell'area consacrata allo shopping che attrae 28 milioni di turisti l'anno.
Dietro la quotazione c'e' la Market Tech Holdings, societa' che controlla il mercato ed e' di proprieta' del magnate israeliano dell'hi-tech, Teddy Sagi. E' l'imprenditore che si e' arricchito con una societa' di gioco d'azzardo, la Playtech.
Di recente pero' il suo grande 'amore' e' diventato proprio il quartiere di Camden, in cui ha condotto un massiccio shopping immobiliare, acquistando Camden Lock Market per 100 milioni di sterline e Camden Stables Market per altri 400 milioni. Per la prima volta i due siti sono stati 'unificati', sotto un solo proprietario.
Ora ha programmi molto ambiziosi per la zona, come spiega il Financial Times, che non fa mistero di apprezzare l'investimento. Fra questi la creazione di un ampio mercato alimentare all'aperto, dove si potranno incontrare i tanti 'foodies', appassionati di buona cucina che affollano la capitale. Ci sono anche piani per nuovi appartamenti e per una ristrutturazione di tutta l'area che ne cambiera' il volto nel giro di qualche anno.
''Camden Market e' un brand internazionale e dobbiamo svilupparlo ancora di piu''', ha detto Charles Butler, uno dei top manager di Sagi. L'idea e' quella di trasformare la zona in un centro di ''creativita'''. E quindi piu' botteghe di artigiani, ristoranti e meno bancarelle di dubbia qualita'. Accanto agli studi di lavorazione di oggetti e abiti, ci saranno anche nuovi locali che riconsegneranno la zona ai residenti oltre a continuare ad attirare i tanti turisti.
Si e' parlato anche di un drastico rinnovamento per l'area in cui ci sono i luoghi simbolo della musica, come ad esempio il Dingwalls, sala da concerti che in passato ha ospitato le sessioni 'live' di artisti del calibro di Eric Clapton, Blondie e i Ramones.
Un fatto però è certo: la Gran Bretagna attira forti investimenti, mentre dall'Italia di REnzi scappano tutti, dai giovani laureati agli imprenditori.
Redazione Milano.