UNGHERIA: GOVERNO ORBAN PREPARA TEST OBBLIGATORI PER INDIVIDUARE GIOVANI DROGATI (DAI 12 AI 18 ANNI). GRANDE INIZIATIVA!
martedì 9 dicembre 2014BUDAPEST - Un test per le droghe obbligatorio per tutti i giovani fra i 12 e i 18 anni: e' quello che prevede la proposta di un deputato di Fidesz, il partito del premier Viktor Orban, presentata al gruppo parlamentare secondo quanto annunciato dal capogruppo Antal Rogan.
La proposta, gia' in circolazione da alcuni giorni, ha provocato proteste da piu' parti: anche gli esperti della prevenzione delle droghe hanno sottolineato l'inutilita' dell'enorme spesa che rappresenterebbe un sistema che preveda test per una popolazione di 1 milione di persone ogni anno, anche se il governo Orban ha già stanziato i fondi per farli, e certamente non influisce sulla spesa pubblica.
"Questi miliardi dovrebbero essere spesi in prevenzione piuttosto", hanno detto "gli esperti" che però fino ad oggi non hanno propost nulla che abbia cambiato lo scenario della diffusione della droga tra i giovani.
Secondo Antal Rogan invece chi e' contro i test obbligatori, "da' una mano alla diffusione delle droghe" ed effettivamente è così: perchè altrimenti chi è contrario non vuole sapere chi sono i drogati in Ungheria, che è lo scopo dell'iniziativa, oltre all'evidente effetto dissuasivo che questi test obbligatori producono soprattutto sugli adolescenti?
Altri oppositori - non per caso appartenenti alla sinistra ungherese - hanno sottolineato le difficolta' giuridiche che comporterebbe l'obbligo dei test per i minorenni, magari contro la volontà dei genitori. Già, magari e magari no, dato che un sondaggio dimostra che la stragrande maggioranza dei genitori è d'accordo col governo in questa iniziativa di salute pubblica.
"Follia!", e' il commento di oggi del giornale liberale filo-Ue Nepszabadsag che titola: "In questo paese potrà succedere qualsiasi cosa ormai".
Secondo la legge in vigore, in Ungheria, l'uso delle droghe è un atto criminale, con sanzioni penali. Ma la severità delle autorità non ha impedito la propagazione delle droghe e il numero dei tossicodipendenti in Ungheria è conforme al livello medio di altri paesi europei. Proprio per questo, il governo Orban vuole cambiare strategia: individuare i giovani drogati mettendo al corrente le famiglie. I test andranno fatt ogni anno e questo permetterà di sapere chi è recidivo e chi invece ha smesso ed è guarito da questa piaga.
Max Parisi