NUOVO FARMACO SPERIMENTALE ''SMACHERA'' IL CANCRO E LO FA AGGREDIRE DAL SISTEMA IMMUNITARIO: PAZIENTI GUARITI
venerdì 28 novembre 2014NEW YORK - Puo' segnare una nuova era nella cura dei tumori il nuovo farmaco in sperimentazione, che rende il cancro piu' vulnerabile al sistema immunitario del corpo. Il suo meccanismo d'azione consiste nello 'svestire' le cellule cancerose della 'tuta mimetica' che usano per eludere gli attacchi del sistema immunitario.
Un meccanismo che si e' rivelato efficace su alcuni pazienti con il tumore alla vescica in stadio terminale, che si sono completamente ripresi, come spiega lo studio coordinato dallo Yale Cancer Center e pubblicato sulla rivista Nature.
Il sistema immunitario si trova in un delicato equilibrio tra alcuni elementi chimici dell'organismo che stimolano una potente risposta, e altri che cercano di spegnerla. I tumori possono deviare questo sistema per nascondersi dal sistema immunitario, e uno dei trucchi che usano e' una proteina, chiamata PD-L1, che normalmente viene impiegata per prevenire le malattie autoimmuni.
In questo studio i ricercatori hanno testato, su 68 persone con tumore alla vescica in stadio avanzato, un farmaco che blocca tale proteina.
A tutti i pazienti, che avevano gia' fatto la chemioterapia, erano stati dati 6-8 mesi di vita. Si e' cosi' visto che oltre la meta' dei malati, il cui tumore si serviva della proteina per sfuggire al sistema immunitario, ha mostrato segni di recupero, e in due non sono stati riscontrati piu' segni del cancro dopo la terapia.
Un paziente su 10 ha risposto alla terapia sperimentale anche se la proteina non era presente nel tumore. L'immunoterapia si sta rivelando molto promettente nel trattamento dei tumori, commentano i ricercatori. Il farmaco ha ricevuto negli Stati Uniti lo status di breakthrough therapy (viene valutato dall'ente regolatore con un iter accelerato ndr) e potra' essere usato dai pazienti dalla fine del 2015, se gli studi su un maggior numero di malati daranno gli stessi risultati.
Questo farmaco promette di essere molto più di una speranza, promette di essere uan cura per guarire dal cancro.
Redazione Milano
link originale dell'articolo di Nature: http://www.nature.com/news/immune-system-offers-clues-to-cancer-treatment-1.16395