SONDAGGIO: RENZI, GOVERNO E PD PERDONO VOTI E CONSENSO, SALE LA LEGA E PER LA MAGGIORANZA SCIOPERO GENERALE E' GIUSTO
venerdì 21 novembre 2014Pur registrando un calo (-0,3% il terzo consecutivo in un mese), il Pd resta primo partito nelle intenzioni di voto con il 38,2 percento di consensi. In calo piu' sostenuto, due punti, e' invece la fiducia in Renzi e nel Governo. Perde leggermente anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%), che scende sotto il 20 percento (19,8%), continua a crescere la Lega Nord (9%), mentre resta stabile al 15 percento Forza Italia.
E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Ixe' in esclusiva per Agora' (Rai3). La fiducia nel governo e' passata dal 47 al 45% in questa settimana, con un identico calo anche per la fiducia in Renzi che passa dal 45 al 43%.
Dietro il premier c'e' Napolitano, stabile al 38%, seguito da Salvini in crescita al 22%, Grillo in calo al 16%, Berlusconi stabile al 15% e Alfano in salita al 13%.
Da notare che lo sciopero generale trova d'accordo la maggioranza relativa degli intervistati: quasi la meta' (il 47%) approva la scelta di Cgil e Uil, mentre a ritenerlo sbagliato e' il 34%, con un 19% che non si pronuncia.
Il sondaggio si e' occupato anche delle priorita' che gli italiani.
Per il 44% prioritario dovrebbe essere favorire la ripresa economica, secondo il 22 percento degli italiani al primo posto il governo dovrebbe essere occuparsi di chi perde il lavoro, mentre il 20 per cento vorrebbe piu' attenzione sulla riduzione di spese e sprechi.
Nonostante l'emergenza maltempo, i danni e le vittime delle ultime settimane, solo il 6 percento indica come priorita' la messa in sicurezza del territorio; e addirittura solo per il 4 percento bisognerebbe prima di tutto realizzare le riforme istituzionali.
Questo il quadro delle intenzioni di voto (tra parentesi lo scostamento rispetto alla rilevazione della scorsa settimana):
- Pd 38,2% (-0,3).
- M5S 19,8% (-0,2).
- Fi 15,0% ( = ).
- Lega Nord 9,0% (+0,3).
- Sel 3,5% (+0,3).
- Fdi 3,4% (-0,1).
- Ncd 2,8% (+0,1).
- Prc 2,2% (+0,1).
- Udc 1,9% (-0,1).
- Verdi 1,4% (+0,1).
- Sc 0,1% (praticamente scomparsa).
Redazione Milano