ALTERNATIVA PER LA GERMANIA E LA CDU DELLA MERKEL ATTACCANO DRAGHI: NIENTE TITOLI SPAZZATURA NELLA BCE, O LO CACCIAMO
giovedì 2 ottobre 2014BERLINO - L'economista del gruppo parlamentare dell'Unione di centro-destra, Norbert Barthle (Cdu) ha reagito con prudenza alla notizia secondo cui il presidente della Bce, Mario Draghi, avrebbe intenzione di comprare titoli bancari spazzatura di Grecia e Cipro: "Se ci dovra' essere un programma di acquisti di titoli cartolarizzati, questo dovra' essere limitato ai titoli della cosiddetta senior tranche", ha dichiarato Barthel al quotidiano "Handelsblatt".
Il cristiano-democratico respinge tuttavia la richiesta di Draghi di garanzie statali per l'acquisto di crediti cartolarizzati.
Il vice-segretario del partito euroscettico "Alternativa per la Germania" (AfD), Hans-Olaf Henkel,ha invece rivolto parole durissime ai piani di Draghi: "Anziche' impedire che l'incendio scatenato dagli elevati debiti bancari nel Sud Europa e in Francia divampi anche in Germania, la Bce appicca il fuoco anche in direzione di Berlino", ha dichiarato Henkel, rilanciando: "Chi sara', se non i tedeschi, ad assumere il rischio di questi titoli, non per niente definiti dagli esperti finanziari come spazzatura?"
Per questo Henkel annuncia battaglia: "Draghi si sta prendendo troppe liberta', ma non vuole assumere la responsabilita' di questi rischi di fronte al Bundestag e alla pubblica opinione", ha criticato l'esponente euroscettico di AfD.
Una "rinazionalizzaizone della responsabilita' per i debiti degli Stati e delle banche" e' per questo un "imperativo democratico".
E anche il Partito liberale dell'Fdp mette in guardia la Bce dall'acquisto di titoli a rischio elevato: "Dobbiamo evitare in tutti i modi di assumerci rischi eccessivi", ha dichiarato il parlamentare europeo Michael Theurer. "La Bce ha fatto quello che poteva, ora sono gli Stati a dover attuare le riforme strutturali", ha aggiunto l'esponente liberale.
Nel suo insieme, quindi, la politica tedesca si è schierata - tanto la maggioranza quanto l'opposizione - contro Mario Draghi. E questa netta presa di posizione ha un unico significato: se Draghi farà quello per cui le forze politiche tedesche lo accusano, sono pronte a cacciarlo.
Redazione Milano.