DRAGHI AMMETTE L'IMPOTENZA DELLA BCE DI FRONTE ALLA CRISI. ALL'ITALIA SERVE FLAT TAX (20%) E FREGARSENE DELLA UE (LEGA)
lunedì 22 settembre 2014MILANO - "Le dichiarazioni di Draghi stupiscono". E' il commento del responsabile economico della Lega Nord e Assessore all' Economia e Bilancio della Regione Lombardia Massimo Garavaglia alle parole del governatore della Bce davanti al consiglio monetario dell' Ue.
"Tutti si aspettavano, o meglio speravano - riflettere Garavaglia - che le azioni di 'SuperMario' potessero rimettere in sesto la situazione, invece lo stesso Draghi candidamente ammette l'impotenza della Bce di fronte alla crisi. Si era gia' visto, purtroppo, il flop dell' asta Bce, poco ci sara' da attendersi dalle successive azioni Abs. Sembra il classico gioco del cerino che il governatore Draghi rimette nelle mani dei governi auspicando le mitiche riforme.
Riforme che pero', ribadisce l'esponente della Lega Nord ''non portano da nessuna parte: basta sentire le dichiarazioni della Merkel che mentre dichiara impressionanti (come al solito) le riforme francesi, dall'altro dice alla Francia di rispettare i vincoli europei. La sintesi, purtroppo, per il nostro Paese - sottolinea Garavaglia - e' che si va verso un avvitamento molto pericoloso dei conti pubblici che la manovra che si prospetta e che il governo Renzi sta preparando, pare 20 miliardi di tagli, non fara' che peggiorare. Insomma - e' la ricetta dell' assessore lombardo - qui serve la rivoluzione, cioe' la rivoluzione fiscale della flat-tax e la rivoluzione europea, nel senso di fregarsene dell' Europa".
Redazione Milano.