SONO VENUTI I NERVI ALLA CINA: IRRUZIONE DELLA POLIZIA NELLA SEDE DELLA MICROSOFT A PECHINO E ALTRE CITTA' (SPIONAGGIO)
mercoledì 30 luglio 2014PECHINO - La Cina ha confermato di aver posto sotto indagine il colosso statunitense Microsoft, accusato di aver violato le norme antitrust di quel paese. Ieri un centinaio di investigatori cinesi hanno fatto irruzione negli uffici cinesi della compagnia in quattro citta', inclusa Pechino, riferisce il "Wall Street Journal", che cita un comunicato ufficiale dell'Autorita' di Stato per l'industria e il commercio cinese.
Pechino accusa il colosso informatico Usa di non aver comunicato importanti informazioni riguardo le funzioni di sicurezza e la presenza di "back door" di accesso remoto nei suoi prodotti. L'indagine, scrive il quotidiano Usa, rappresenta in realta' una reazione di Pechino ai nuovi attriti tra le due maggiori potenze globali, dopo le rivelazioni dello spionaggio da parte dell'intelligence Usa e le accuse delle aggressioni informatiche delle Forze armate cinesi ai danni delle reti governative statunitensi.
La "Guerra fredda informatica" tra Washington e Pechino, avverte il quotidiano Usa, coinvolge sempre piu' spesso le compagnie private e pesa sulle relazioni ufficiali tra i due paesi. E dai rappresentanti del business statunitensi in Cina giungono segnali sempre piu' frequenti di disagio. Molte compagnie Usa del settore tecnologico, infatti, contano sullo straordinario potenziale di crescita del mercato cinese per incrementare le vendite: quest'anno la spesa cinese nel comparto dell'information technology dovrebbe raggiungere i 200 miliardi di dollari, il 10 per cento della spesa globale complessiva in quel settore, secondo ricerche di mercato citate dal "Wall Street Journal". Nelle ultime settimane, l'emittente di stato cinese ha accusato
Apple e Windows di inserire falle nella sicurezza dei loro prodotti, e hanno accusato Google, Microsft e Yahoo di essere "pedine" nelle mani del governo statunitense. Dal canto proprio, Microsoft ha ribadito il rispetto delle normative di ogni mercato in cui opera.