ZAIA: ''LA REGIONE VENETO SI RIBELLA ALLA VERGOGNOSA TASSA DI 32 PER OGNI GIORNO DI VOLONTARIATO NEL SOCCORSO ALPINO!''
mercoledì 16 luglio 2014VENEZIA - Il Veneto si ribella alla tassa di 32 euro per ogni giornata dedicata al volontariato nel soccorso alpino imposta dal governo Renzi. "Ogni anno la Regione contribuisce con un milione 100 mila euro al funzionamento del Soccorso Alpino, i nostri angeli che salvano centinaia di vite sulle vette delle montagne - sbotta il governatore Luca Zaia -.
E, ogni anno, lo Stato e il fisco rapinano 32 euro in marche da bollo a ciascun lavoratore autonomo ogni volta che deve chiedere il rimborso della giornata lavorativa perduta per aver posto la propria vita e il proprio tempo a disposizione del prossimo. Una vergogna contro cui mi opporro' con ogni forza e ogni mezzo".
Il presidente del Veneto torna cosi' sulla ribellione dei volontari del Soccorso Alpino che si oppongono al pagamento dell'imposta di bollo sulle richieste di rimborso per le giornate lavorative utilizzate nell'attivita' di soccorso.
"Ho dato incarico all'avvocatura regionale di verificare ogni ipotesi normativa affinche' questa assurdita' sia cancellata al piu' presto - annuncia Zaia - .Non e' possibile che uno stanziamento regionale per un'attivita' fondamentale a sostegno della sanita' e del turismo venga di fatto annullato da uno Stato vorace che non perde occasione per infilare le mani nelle tasche della brava gente che (un veneto su cinque fa volontariato) aiuta proprio lo Stato nello svolgimento di importati servizi alla comunità".
Redazione Milano