SONDAGGIO DEL VENERDI' / LA MEDICINA RENZI FA MALE AL PD (CHE PERDE TERRENO) CDX E CSX IN PARITA' (MA 48% DI NON VOTO!)
venerdì 21 febbraio 2014Renzi sembra in questa prima fase reggere a livello personale, mantenendo uno standing di fiducia elevato (e' al 52%, seguito da Napolitano al 40%), ma il Pd mostra elementi di incrinatura scendendo sotto il 30%. Le coalizioni di centrosinistra e centrodestra, in perfetta parita', fanno registrare una soglia di consensi di poco superiore al 35% con alle spalle un M5S che riprende consensi.
E' l'analisi che emerge dal sondaggio Ixe' per Agora' (Rai 3), che ha verificato i consensi sia per il voto politico che per le prossime europee. Le intenzioni di voto relative alle elezioni europee non riflettono compiutamente quelle relative alle elezioni politiche nazionali: cala il PD, cresce ancora il M5S, tiene FI mentre a sinistra riaffiora un aggregato di qualche peso.
Il dato piu' significativo, nell'analisi dei dati del direttore dell'Istituto, Roberto Weber, tuttavia e' la dimensione degli incerti e degli astenuti per entrambe le competizioni: sale in una settimana di oltre 4 punti a dimostrazione che le modalita' di passaggio da Letta a Renzi non sono state indolori.
Si puo' quindi immaginare per le elezioni europee una partecipazione al voto che supera di poco il 50%; per quelle nazionali ci si avvicina al 60%.
Queste le intenzioni di voto per le elezioni politiche (tra parentesi il risultato del 14 febbraio 2014):
- Pd 29,4% (30,5).
- Sel 3,2% ( 2,9).
- Sc 1,6% ( 1,5).
- Altro cs 1,0% ( 1,0). --
TOT. CENTROSINISTRA 35,2% (35,9).
- Fi 21,7% (21,6).
- Ncd 3,6% ( 3,7).
- Lega Nord 3,7% ( 3,5).
- Fdi-An 3,0% ( 3,2).
- Udc 2,1% ( 2,4).
- Altro cd 1,1% ( 0,9). --
TOT. CENTRODESTRA 35,2% (35,3).
- M5S 23,7% (22,4).
- Rifondazione comunista 1,0% ( 1,1).
- Idv 0,8% ( 0,9).
- Azione civile 0,8% ( 0,8).
- Verdi 0,7% ( 0,7).
- Radicali 0,6% ( 0,6).
- Altro partito 2,0% ( 2,3). --
INDECISI+ASTENUTI 48,1% (45,0).
Queste le intenzioni di voto per le elezioni europee (tra parentesi il risultato del 2009):
- Pd 27,6% (26,1).
- Sinistra unita per Tsipras 7,2% (14,5: con Idv, Rc, Sel)
- Scelta civica 1,0% ( - ).
- Fi 22,4% (35,3: Pdl).
- Ncd 3,1% ( - ).
- Lega Nord 4,8% (10,2).
- Fdi-An 3,4% ( 2,2: La Destra).
- Udc 1,6% ( 6,5).
- M5S 24,9% ( - ).
- Radicali 0,8% ( 2,4).
- Altro partito 3,2% ( - ). --
INDECISI+ASTENUTI 49,8% (33,5).
La rilevazione e' stata effettuata da Ixe' per Agora'-Rai 3 il giorno 19 febbraio 2014