A PROPOSITO DI SPRECHI (E CORRUZIONE) / GERMANIA: INCHIESTA ESPLOSIVA - SPRECHI PER MILIARDI DI EURO DI ''FONDI UE''
venerdì 7 febbraio 2014BERLINO - In un interessante reportage, la rivista tedesca Wirtschaftswoche analizza in profondità l'utilizzo che viene fatto dei fondi strutturali europei ed il quadro che emerge è quello che si riscontra nella maggior parte dei paesi: un enorme spreco di risorse dei contribuenti dei paesi dell'Ue.
Dopo aver preso in esame una serie di incredibili progetti mai realizzati del tutto, come un crematorio per animali o “un complesso di marketing per migliorare la posizione di mercato di macellai isolati”, o una spesa di 9,4 milioni di euro per la bancarotta di un'azienda di olio vegetale, la rivista rimarca come la Germania contribuisce con 192 miliardi di euro al Fondo per i prossimi sette anni, molti dei quali (non meno di 150 miliardi di euro) verranno poi filtrati nelle regioni più povere del paese. E verranno gestiti in sede locale con progetti di dubbia se non impossibile realizzazione, con la certezza che molti vi guadagneranno...
In questo contesto “è difficile pensare che ci possa essere una strategia dietro il calderone dei progetti” e questi fondi strutturali europei, conclude il reportage, sono soldi “che spesso sono presi, ma di cui nessuno si preoccupa”. Un modo elegante di dire che 150 miliardi di euro di fondi UE frutto delle tassazioni in tutta Europa sono un piatto formidabile per gli appetiti della corruzione tedesca.
Fonte notizia: L'Antidiplomatico.it