CALCIO & SCIENZA: ANALISI DEL DNA PER SCOPRIRE TRA LE NUOVE LEVE DEL CALCIO I CAMPIONI DI DOMANI (INCREDIBILE MA VERO)
mercoledì 29 gennaio 2014Quali saranno i migliori calciatori di domani? Quale tra i nuovi talenti del calcio e' piu' tagliato per la difesa o per il centrocampo o l'attacco? Inoltre: come massimizzare le performance di un certo atleta sia durante l'allenamento sia in gara e come evitare che si faccia male, stressando e affaticando troppo il suo corpo con esercizi che non sono adatti a lui? A queste e altre domande utili a selezionare le nuove leve del calcio e a massimizzarne il talento con diete e allenamenti personalizzati si potra' rispondere con analisi genetiche e molecolari, prelievi di sangue e saliva alla ricerca di marcatori, ovvero molecole indicatori di stress psicofisico, oppure del metabolismo e di potenza e resistenza muscolare.
Nel Dna si nasconde il segreto del calciatore perfetto e un accordo firmato tra Universita' Cattolica di Roma e Lega Italiana Calcio Professionistico promette di 'sfruttare' questo segreto per massimizzare le performance degli atleti, individuare il ruolo di gioco piu' adatto per ciascuno sul campo, l'allenamento e la dieta personalizzati che permettono di ottenere il massimo da lui.
E' l'ambizioso obiettivo di una convenzione firmata da Universita' Cattolica-Centro di ricerca in Biochimica e Nutrizione dello Sport (CriBeNS-UCSC) e Lega Pro in occasione del convegno 'La nuova frontiera della scienza applicata al calcio" e "3/a Edizione del Premio Roberto Stracca', in partnership con il Corriere della Sera tenutosi a Frosinone.
I ricercatori UCSC svolgeranno sugli atleti analisi genetiche e molecolari, prelievi di sangue e saliva alla ricerca di marcatori, ovvero molecole indicatori di stress psicofisico, oppure del metabolismo e di potenza e resistenza muscolare.(ANSA)