ACCORDO DEFINITIVO BERLUSCONI-RENZI: PREMIO DI MAGGIORANZA A CHI RAGGIUNGE IL 37% SBARRAMENTO AL 4,5% E NORMA SALVA-LEGA
mercoledì 29 gennaio 2014ROMA - L'accordo raggiunto tra Pd e FI sulla legge elettorale prevede, secondo quanto si apprende da fonti Pd, una soglia al 37% per ottenere il premio di maggioranza e uno sbarramento al 4,5% per i partiti che si presentano in coalizione. Scenderebbe quindi dal 5 al 4,5%, la soglia di sbarramento per i partiti che si presentano in coalizione.
Sarebbe questo - secondo quando viene riferito - uno dei punti dell'accordo tra Fi e Pd sulla riforma della legge elettorale. Dovrebbe essere poi stato fissato a 45 giorni il limite per la delega al governo per ridisegnare i collegi. A quanto si apprende, per i partiti non coalizzati la soglia nella legge elettorale rimane invariata all'8%.
Forza Italia e Pd hanno anche raggiunto l'accordo anche sulla norma 'Salva-Lega' da inserire nella legge elettorale: quindi i partiti che raggiungono il 9% in tre regioni potranno ottenere seggi in Parlamento.
Il premio di maggioranza previsto dall'accordo sulla legge elettorale raggiunto da Pd e Fi sarebbe stato fissato "massimo al 15%" Inoltre, restano le liste bloccate nell'accordo sulla legge elettorale raggiunto da Pd e FI, con la possibilità di presentare candidature plurime.