SEMPRE BLOCCATO IL PAGAMENTO DEGLI STIPENDI E DELLE PENSIONI NELLA REGIONE SICILIA (O LO STATO PAGA O E' DEFAULT)
mercoledì 29 gennaio 2014PALERMO - Si allungano i tempi per il pagamento degli stipendi ai 18 mila dipendenti della Regione siciliana e degli assegni ai 12 mila pensionati oltre che per il personale dell'Assemblea e i 90 deputati. Oggi la manovra finanziaria, senza le parti impugnate, non e' stata pubblicata in Gazzetta ufficiale in edizione straordinaria come annunciato dal governatore Rosario Crocetta.
Gli uffici della Gazzetta spiegano all'ANSA di non avere ricevuto gli atti, che sarebbero ancora al vaglio dell'amministrazione regionale.
La vicenda della finanziaria della Regione Siciliana impugnata dal Commissario dello Stato verra' affrontata domani nel corso di un tavolo tecnico che si terra', a partire dalle ore 15, al Ministero degli Affari Regionali, alla presenza tra gli altri del titolare del dicastero Graziano Delrio e, per l'amministrazione isolana, dell'assessore all'Economia Luca Bianchi. Lo ha reso noto il ministro per la P.A. Gianpiero D'Alia al termine del confronto a Palazzo Chigi con il governatore della Sicilia Rosario Crocetta.
Il fatto centrale attorno a cui ruota il blocco delgi stipendi e delle pensioni in Sicilia di dipendenti e ex dipendenti della Regione, riguarda i fondi a disposizione: non ci sono. O lo Stato ancora una volta rimpingua le casse regionali o l'attuale default tecnico diventerà vera e propria bancarotta.
Redazione Milano