SONO INIZIATI I GIORNI DELL'IRA / ECCO CHI INNEGGIA ALLA SPARATORIA DAVANTI PALAZZO CHIGI
domenica 28 aprile 2013Roma - No alla violenza ma anche no a una casta di politici, e ai giornalisti loro complici, che hanno condotto l'Italia sull'orlo della disperazione. Il Movimento 5 Stelle e' al fianco di Beppe Grillo nel condannare la sparatoria di questa mattina a palazzo Chigi, almeno a giudicare dalle centinaia di commenti postati sul blog.
Pero', anche se pochi, c'e' qualcuno che giustifica o addirittura esalta il gesto del disoccupato che questa mattina ha ferito due Carabinieri. Non solo. In tanti leggono l'accaduto come un ritorno della 'strategia della tensione', ricordando attentati come l'Italicus di cui sono sospettati i servizi segreti.
"Non ho nulla verso i Carabinieri ma verso lo Stato si'. Questa persona che ha avuto il coraggio di affrontare lo Stato io lo ammiro perche' e' stato capace di mettere in azione quello che molti di noi pensa dalla mattina alla sera senza mai agire, spero che questa sia una miccia verso lo stato il Pd il Pdl e tutti i corrotti del cazzo che dalla mattina alla sera sono in televisione a prenderci per il culo...", scrive per esempio Giuseppe.
"Esprimo la mia solidarieta' ai Carabinieri ma anche all'uomo che per disperazione a fatto questo gesto che secondo me voleva morire nella sparatoria", spiega Remo.
"Purtroppo ci rimettono sempre gli innocenti!! sarebbe meglio raddrizzare la mira", consiglia Maurizio P. "...a furia di schiacciarle sotto la suola delle scarpe, a volte anche le formiche si incazzano", considera Isidoro.
"Solita cosa della strategia della tensione, messa in atto dal governo stesso, con la novita' che nessuno si fa male, come per l'attentato di Boston. Attentati organizzati dal governo con il fine di ottenere consenso", assicura Andrea. "Vi ricordate l'attentato al treno 'Italicus', fatto nel 1974 dai servizi segreti deviati. Erano gli anni della strategia della tensione; mi sembra di rivivere le stesse situazioni di allora, speriamo che sia solo una sensazione", auspica Santino. (AGI)
Sì, sono iniziati i giorni dell'ira. Purtroppo.
max parisi