LO STATO NON SA IL TOTALE DEI DEBITI DELLE AMMINISTRAZIONI LOCALI E IL 62% DEI NUOVI PAGAMENTI E' IN RITARDO (PAZZESCO)
lunedì 13 gennaio 2014"La politica sta dimenticando completamente il tema del ritardo dei pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese". A lanciare l'allarme, e' il vice presidente di Confindustria Aurelio Regina, commentando l'annuncio del commissario europeo Antonio Tajani di una possibile procedura di infrazione a breve verso l'Italia.
"La data del 15 settembre 2013 per la ricognizione dei debiti pregressi non e' stata rispettata, non sappiamo ancora quant'e' il totale esatto dei debiti della pubblica amministrazione - attacca Regina - inoltre il flusso" dei rimborsi "e' molto scarso, le risorse scarse, e oggi i vecchi debiti della Pubblica Amministrazione saranno pagati dagli stessi cittadini attraverso un aumento delle aliquote delle tasse locali", accusa il vice presidente di Confindustria.
Nel 62% dei contratti pubblici i tempi di pagamento sforano i termini di legge e vanno oltre i 60 giorni, fa sapere Il Sole 24 Ore, mentre in un appalto su due l'amministrazione pubblica "suggerisce" all'impresa di rallentare l'emissione delle fatture, in modo da diluire anche i saldi. (WSI)