E' SCATTATO IL ''TAPERING'' IN AMERICA: 10 MILIARDI DI DOLLARI AL MESE DI LIQUIDITA' IN MENO NEI MERCATI (UN BOTTO!)
mercoledì 18 dicembre 2013NEW YORK - Notizia bomba sui mercati mondiali: dopo settimane di attesa, la Federal Reserve ha deciso che l'economia americana è abbastanza forte per poter iniziare a rallentare il suo programma di stimoli (quantitative easing), per cui il tapering (riduzione) e' ufficialmente cominciato, con una diminuzione di $10 miliardi al mese, rispetto agli attuali $85 miliardi, che sono in vigore dal 2008.
Si conclude cosi' il meeting di due giorni del Federal Open Market Committee (FOMC), e la Fed ha annunciato la sua decisione in materia di politica monetaria, a cui seguirà l'ultima conferenza stampa del presidente Ben Bernanke. L'interrogativo era semplice: i tempi sono maturi per lanciare il tapering, ovvero per iniziare a ridurre la portata degli stimoli monetari? La risposta e' stata: si.
Fino a oggi, la Fed ha acquistato asset per 85 miliardi di dollari al mese, nel tentativo di aiutare la crescita, ma già dal maggio scorso ha ventilato l'ipotesi di ridurre progressivamente questo terzo round di quantitative easing.
La riduzione di 10 miliardi di dollari al mese di liquidità nei mercati USA (e mondiali per conseguenza) produrrà già domani dei forti contraccolpi in Borsa e nei mercati dei cambi. E' possibile in apprezzamento del dollaro USA e una caduta delle Borse europee, come della quotazione dell'euro.
Certamente, resta il fatto che pochi per non dire quasi nessuno credeva veramente che oggi la Fed avrebbe fatto questa mossa. Almeno, non ci cedevano i mercati europei, tanto che i listini non hanno presagito nulla.
Ma da domani, sulla sarà come prima. Preparatevi.
max parisi