LA COMMISSIONE EUROPEA HA DECISO: SE FALLISCE UNA BANCA (IN ITALIA E IN EUROPA) PAGANO I CORRENTISTI! (SISTEMA CIPRO)
giovedì 12 dicembre 2013BRUXELLES - Accordo tra Consiglio, Parlamento Ue e Commissione (il cosiddetto 'trilogo') sulla direttiva per la risoluzione delle banche (BRRD) che stabilisce regole uniche quando una banca fallisce e soprattutto fissa la gerarchia (o 'bail-in') di chi ci rimette in caso di default.
L'accordo politico, che dovrà ora essere approvato dall'Ecofin mercoledì prossimo, anticipa l'entrata in vigore delle nuove regole a gannaio 2016. In caso di fallimento di un istituto quindi, la BRRD prevede che paghino prima gli azionisti, poi i detentori di debito junior (strumenti ibridi), poi i detentori di debito senior 'unsecured', poi i prestiti delle pmi e infine i depositi sopra 100mila euro.
E' la prima volta che viene applicato uno schema di salvataggio unico per tutte le banche europee 'sistemiche', sulla base di quello che la Ue utilizzò nel salvataggio delle banche di Cipro.(ANSA)
Unico commento possibile: siete dei ladri. La pagherete cara.