SLOVENIA DEVASTATA DALL'EURO: TUTTE LE BANCHE VANNO RICAPITALIZZATE. SERVONO 4,7 MILIARDI DI EURO, UN TERZO DAI MERCATI!
giovedì 12 dicembre 2013BRUXELLES - Il sistema bancario della Slovenia è al collasso. Il commissario Ue Olli Rehn ricorda che gli stress test sulle banche slovene pubblicati oggi erano stati chiesti "con urgenza dal Consiglio per affrontare gli squilibri del Paese". E sono stati effettuati da un organismo indipendente in stretto contatto con Bce e Commissione Ue.
Per ricapitalizzare le otto principali banche slovene serviranno 4,7 miliardi di euro, una cifra giusto appena inferiore ai cinque miliardi messi assieme dal Paese a tutela del suo sistema bancario e superiore alle stime circolate nei giorni scorsi. La cifra è stata fornita dal governatore della banca centrale slovena, Bostjan Jazbec, dopo gli stress test effettuati sulle banche. Per i tre istituti di credito maggiori, Nova Ljubljanska, Nova Kreditna Maribor e Abanka Vipa, servono 3,012 miliardi.
Rehn chiede che ora la Slovenia "attui la strategia di risanamento e modernizzazione delle banche descritta oggi dalle autorità slovene". E deve poi "andare avanti con l'agenda di riforme economiche che prevede privatizzazioni e riforme dei regolamenti per migliorare l'ambiente imprenditoriale". La Commissione "continuerà a monitorare i progressi del Paese".
La principale banca slovena, la Nova ljubljanska banka (NLB), sarà ricapitalizzata per 1,551 miliardi di euro, la Nova kredtitna banka Maribor (NKB) avrà un'iniezione di capitale di 870 milioni di euro, l'Abanka, la terza banca per importanza, sarà ricapitalizzata per una somma di 591 milioni di euro. La Slovenia effettuerà la ricapitalizzazione per intero: per due terzi ci sarà un'iniezione di liquidità, per il restante terzo invece in titoli di stato. (Ansa)