EFFETTO PRIMARIE PD: IL CENTRODESTRA AVANTI NETTAMENTE SUL CENTROSINISTRA (OGGI VINCEREBBE LE ELEZIONI) LA LEGA AL 3,6%
giovedì 5 dicembre 2013A tre giorni dalle Primarie il PD resta primo partito con il 28%, ma la coalizione di Centro Destra, supererebbe oggi di 3 punti il Centro Sinistra. È il dato che emerge dal Barometro Politico di dicembre dell’Istituto Demopolis.
Mentre prosegue la ripresa del Movimento 5 Stelle, posizionato oggi al 23%, il Centro Destra sembra beneficiare, per il momento, della scissione del PDL e dell’uscita dalla maggioranza di Forza Italia dopo la decadenza di Berlusconi. L’Istituto diretto da Pietro Vento ha fotografato il consenso nelle ultime settimane: se il 12 novembre il PDL unito si attestava al 23%, oggi Forza Italia otterrebbe il 21,5%, il Nuovo Centrodestra di Alfano il 7%.
Se alleati, i due partiti raggiungerebbero il 28,5%, con un incremento in 20 giorni – secondo i dati di Demopolis – di quasi 6 punti percentuali rispetto al PDL. Restano tendenzialmente stabili la Lega Nord al 3,6 e Fratelli d’Italia al 2,4.
Nonostante l’attenzione mediatica, l’effetto Primarie non sembra aver determinato, almeno fino ad oggi, una crescita del consenso per il Partito Democratico, stabile al 28%.
Si riduce leggermente il peso degli alleati, con SEL che scende al 3%. Si confermano in, in base ai dati dell’Istituto Demopolis, le difficoltà dei Centristi, con l’UDC al 2,5% e Scelta Civica al 2%, entrambi penalizzati dalla nascita del NCD. Sotto il 2% le altre liste. (Agi-WSI)