ESPLOSIVO / LA CORTE DEI CONTI CERTIFICA CHE LA REGIONE LAZIO E' IN DEFAULT! BUCO DA 4,42 MILIARDI - E' INSOLVENZA!
venerdì 29 novembre 2013Roma - La stretta finanziaria legata all'indebolimento del quadro macroeconomico generale "ha messo in ulteriore tensione la tenuta degli equilibri del bilancio della Regione Lazio già versava in una strutturale crisi di liquidità".
Lo sottolinea la Corte dei Conti nel giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione Lazio. Per la magistratura contabile "i dati contabili dell'esercizio finanziario 2012 evidenziano una situazione di preoccupante deterioramento dei conti, con valori negativi per tutti o quasi i saldi fondamentali di bilancio".
Secondo la Corte dei Conti, la Regione Lazio "si trova da almeno un decennio in stabili condizioni di insolvenza finanziaria".
"La gestione di competenza dell'esercizio 2012 - scrive la Corte dei Conti - non ha garantito l'osservanza del principio dell'equilibrio del bilancio, poiché si è conclusa con una differenza negativa rilevante, pari ad euro 4.420.221 migliaia di euro".
Gli accertamenti sono stati pari ad euro 28.367.413.000, mentre gli impegni assunti sono stati pari ad euro 32.787.634.000.
In sostanza, l'amministrazione regionale ha sostenuto maggiori spese per 4.420.221.000 di euro rispetto alle risorse che ha accertato. In termini percentuali sono stati effettuati impegni superiori alle entrate in misura pari al + 15,58%. Il saldo di parte corrente presenta un risultato negativo di - 2.942.711.000 di euro".
Di fatto, la Regione Lazio è in default.